Bozza Decreto istituzione Commissariato P.S. di Putignano (BA) – Osservazioni

1679

Roma, 28 aprile 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

OGGETTO: Bozza decreto istituzione Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Putignano (BA) – Informazione preventiva. OSSERVAZIONI.

Con nota n. 555/RS/01/58/0530 del 23 aprile u.s. è stata trasmessa una bozza di decreto di costituzione, alle dipendenze della Questura di Bari, del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Putignano, con sede nel territorio dell’omonimo Comune.
Nella predetta bozza è specificato che la dotazione organica, oltre al dirigente con qualifica di Vice Questore o Vice Questore Aggiunto, sarà di 38 unità: 4 del ruolo degli Ispettori, 8 del ruolo dei Sovrintendenti e 26 del ruolo degli Agenti ed Assistenti. È altresì puntualizzato che per garantire detta dotazione si provvederà inizialmente attingendo dall’organico della Questura di Bari.
Ciò premesso, nell’esprimere un parere di massima favorevole alla costituzione del predetto
Commissariato di P.S., preme soffermarsi sui criteri con cui si provvederà all’individuazione del personale che vi verrà assegnato trasferendolo dalla Questura di Bari.
Pare difatti che già numerosi colleghi abbiano formulato istanza per aggiudicarsi un posto e gira voce che alcuni abbiano certezza dell’accoglimento della propria istanza così come taluni vantano una ripartizione dei posti (ci sarebbe una graduatoria tenuta riservata) sulla base dell’appartenenza a determinate sigle sindacali, frutto di criteri predisposti ad personam.
Ora, se da una parte nulla si può fare per impedire che taluni costruiscano il consenso dei Poliziotti nei loro riguardi offrendo del fumo o calpestando i diritti degli altri colleghi, d’altra parte è bene puntualizzare da subito che l’Amministrazione non può prestarsi a simili giochetti e che pertanto l’individuazione del personale da assegnare al costituendo Commissariato dovrà essere assolutamente chiara ed assoggettata alle previsioni statuite dalle norme, sia per ciò che riguarda i criteri che per quanto concerne la trasparenza degli atti amministrativi.
Codesto Ufficio vorrà quindi sollecitare il Questore della provincia di Bari a comunicare a TUTTO il personale, anche quello assente a vario titolo, che si provvederà alla costituzione del Commissariato di Putignano, indicando i CRITERI UNIVOCI che saranno adottati per la scelta del personale, i TERMINI per la presentazione delle istanze ed il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO finalizzato all’individuazione delle 38 unità che andranno a costituire l’organico del Commissariato.
Quanto infine alla Questura di Bari, è da sottolineare come la stessa già da anni soffre di una endemica carenza di personale, aggravata dal mancato avvicendamento del personale trasferito ad altri Uffici della provincia, alle Specialità, aggregato in altri Reparti o andato in quiescenza.
La privazione di ulteriori 38 unità ai fini della costituzione dell’organico dell’istituendo
Commissariato di Putignano graverà ulteriormente sulla già inadeguata situazione per cui sarebbe auspicabile definire la costituzione del predetto Commissariato quando il Dipartimento sarà nelle condizioni di provvedere a ripianare l’organico della Questura.

In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP