Adeguamento annuale trattamento economico fisso e continuativo personale Dirigente della Polizia di Stato – SEGUITO

2309

Roma, 18 febbraio 2022

AL CAPO DELLA POLIZIA
DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA
Prefetto Lamberto Giannini

OGGETTO: Adeguamento annuale trattamento economico fisso e continuativo personale Dirigente della Polizia di Stato – SEGUITO .

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
lo scorso 27 gennaio indirizzammo alla S.V. e al Signor Ministro dell’Interno l’allegata missiva con la quale, dopo aver richiamato la Legge n.448/1998, nella parte in cui prevede che “gli stipendi ed ogni trattamento fisso e continuativo del personale Dirigente della Polizia di Stato, sono adeguati annualmente in ragione degli incrementi medi calcolati dall’Istat, entro il primo trimestre dell’anno successivo, sulla base dei contratti sottoscritti dalle categorie dei pubblici dipendenti nell’anno precedente e dei loro effetti economici annuali” e che “la relativa percentuale dell’adeguamento va determinata, come previsto dalla citata norma, entro il 30 aprile di ogni anno con Decreto del Presidente del Consiglio, su proposta dei ministri competenti”, lamentavamo il fatto che “non è stato ancora emanato il predetto DPCM relativo agli incrementi medi relativi all’anno 2020, che doveva essere promulgato entro aprile 2021”.

Concludevamo chiedendo, a Lei ed al Ministro, “ogni necessario impegno affinché il suindicato decreto del Presidente del Consiglio sia emanato nel più breve tempo possibile”.
Ebbene, in data odierna è pervenuta in risposta l’unita nota dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento con la quale ci viene testualmente riferito:

… la Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria ha comunicato che, con circolare del 16 febbraio 2021, sono state fornite agli uffici sul territorio le informazioni circa l’applicazione delle disposizioni contenute nel D.P.C.M. 13.11.2020 concernente, per l’anno 2020, l’adeguamento del trattamento economico dei dirigenti della Polizia di Stato, come stabilito dall’articolo 24 della legge n.448/1998.
Inoltre, è stato riferito che l’aggiornamento di cui sopra è avvenuto, da parte di NoiPA, con emissione urgente nella mensilità di febbraio 2021; le tabelle contenenti il trattamento economico spettante agli interessati a decorrere dal 10 gennaio 2020 sono state trasmesse con la citata circolare.
Qualora, invece, le richieste siano riferite all’adeguamento per l’anno 2021, è stato comunicato che non appena sarà emanato il relativo DPCM, come di consueto, verrà diramata la circolare esplicativa sulle nuove misure del trattamento economico e le conseguenti tempistiche di applicazione.
Infine è stato fatto presente che i relativi adeguamenti, per tutto il personale dirigente, saranno effettuati automaticamente da NoiPA successivamente all’emanazione del citato DPCM.

Tale risposta preoccupa notevolmente in quanto evidenzia una incomprensibile mancanza di conoscenza della problematica.

Questa O.S. COISP aveva difatti chiesto un impegno affinché fosse emanato il decreto del Presidente del Consiglio relativo agli incrementi medi relativi all’anno 2020 per il personale Dirigente della Polizia di Stato …. … e ci viene detto che per l’anno 2020 si è già provveduto con D.P.C.M. del 13 novembre 2020 e che l’aggiornamento stipendiale è avvenuto a febbraio 2021.

In realtà, Signor Capo della Polizia, detto provvedimento del 13 novembre 2020, ben noto al COISP, si riferisce all’adeguamento retributivo per le variazioni avvenute negli anni 2018 e 2019 e non all’anno 2020! Ribadiamo pertanto la nostra preghiera di valutare ogni utile iniziativa, affinché sia emanato il decreto in questione (quello relativo agli aumenti per il 2020) anche in considerazione del fatto che, per il personale di magistratura, esso è stato già emesso ad agosto 2021.

In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.
Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF