Schema di Decreto sull’ordinamento e le competenze dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato. Osservazioni

1144

Roma,18 giugno 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

OGGETTO: “Schema di Decreto Ministeriale recante modifiche al D.M. 18 ottobre 2019,concernente la definizione dell’ordinamento e delle competenze dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato”. Informazione preventiva art. 25 – comma 2 – d.P.R. 164/2002. Osservazioni.

In merito alla nota di codesto Ufficio dell’11 giugno u.s., prot. n. 555/RS/01/58/0767, con la quale è stata trasmessa l’informazione preventiva ex art. 25, comma 2, d.P.R. 18 giugno 2002, n. 164, relativamente al provvedimento di cui all’oggetto volto ad allineare i tempi di attivazione dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato all’attuazione dell’Atto Ordinativo Unico, adottato con D.M. 06 febbraio 2020, questa organizzazione sindacale presenta le seguenti osservazioni:
il D.P.C.M. 11 giugno 2019, n. 78, recante l’organizzazione degli Uffici centrali di livello dirigenziale generale del Ministero dell’Interno, entrato in vigore il 24 agosto u.s., ha disposto, all’articolo 10, che entro 8 mesi dalla sua data di entrata in vigore (24 aprile 2020) si provvedesse all’adozione dei decreti ministeriali per l’individuazione e la definizione dei compiti degli uffici e dei posti di funzione di livello dirigenziale non generale, nonché la loro distribuzione nelle strutture di livello dirigenziale generale dell’amministrazione.
Contestualmente, ha disposto la soppressione della Direzione Centrale per gli Istituti d’Istruzione e la conseguente attribuzione delle competenze alla Direzione Centrale per gli
Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato, nonché alla Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria.
L’8 agosto 2019 è stata adottata la Legge n. 77/2019 di conversione del Decreto Legge 14 giugno 2019, n. 53, recante Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica, che ha aggiunto al testo iniziale del Decreto Legge l’articolo 10 ter con il quale è stato istituito l’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato. Allo stesso tempo, è stato stabilito che con decreto del Ministro dell’Interno venissero definite l’articolazione e le competenze dell’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato.
E, in effetti, il 18 ottobre 2019 è stato adottato il previsto decreto ministeriale, il cui articolo 4 ha stabilito che l’Ispettorato Scuole sarebbe diventato operativo entro la stessa data di adozione del decreto ministeriale di cui all’articolo 10 del D.P.C.M. 11 giugno 2019, n. 78, quindi entro il 24 aprile u.s.
Nel frattempo, è stato adottato il D.M. 6 febbraio 2020, contenente l’Atto Ordinativo Unico, entrato in vigore lo scorso 10 aprile, ma attuabile entro 150 giorni da tale data (come disposto dall’art. 114), vale a dire entro il prossimo 7 settembre.
Come precisato nella circolare del Sig. Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – prot. n. 555-DOC/C/DIPPS/FUN/CTR/1889-20 del 10 aprile u.s., paragrafo 5, tuttavia, l’art. 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ha disposto la sospensione dei termini di tutti i procedimenti amministrativi dal 23 febbraio al 15 aprile 2020 e l’art. 37 del Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23, ha prorogato questa sospensione fino al 15 maggio, pertanto il termine ultimo per l’attuazione del D.M. 6 febbraio 2020 scadrà il 1° dicembre 2020.
Nonostante il progetto iniziale prevedesse un allineamento delle date di operatività dell’Atto Ordinativo Unico e dell’Ispettorato delle Scuole, a conti fatti, per l’Ispettorato delle
Scuole dovrebbe trovare applicazione l’art. 116 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, che ha stabilito che “i termini previsti dalla normativa vigente concernenti i provvedimenti di riorganizzazione dei Ministeri con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, con scadenza tra ((il 1° marzo)) e il 31 luglio 2020, sono prorogati di tre mesi rispetto alla data
individuata dalle rispettive disposizioni normative”, quindi il termine iniziale del 24 aprile dovrebbe “slittare” al 24 luglio p.v.
Con lo schema di decreto ministeriale, di cui all’oggetto, quindi, si intende perseguire nuovamente l’obiettivo di riallineare le rispettive date di operatività delle innovazioni
organizzative dipartimentali, tuttavia non è chiaro a questa Organizzazione sindacale per quale motivo la data di attuazione del D.M. 06/02/2020 e, di conseguenza, del D.M. 18/10/2019 dal 10 settembre (rectius 7 settembre) “slitti” non più al 1° dicembre p.v., così come quantificato anche nella citata circolare del Sig. Capo della Polizia– Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – prot. n. 555-DOC/C/DIPPS/FUN/CTR/1889-20 del 10 aprile u.s, ma all’11 novembre p.v., così come riferito da ultimo da codesto Ufficio e nella nota esplicativa allo schema di decreto ministeriale de quo, redatta dall’Ufficio per l’Amministrazione Generale.
Risulta, infatti, che l’art. 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 e l’art. 37 del Decreto Legge 08 aprile 2020, n. 23 siano stati convertiti in Legge senza variazioni, pertanto si chiede che vengano illustrati con chiarezza i termini attuativi dei provvedimenti di cui in argomento, considerata l’importanza e l’innovatività che pervadono questi atti normativi.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF