Il Percorso della Memoria del COISP (scarica il pdf e guarda il video)

1185

Il Percorso della Memoria del COISP

Nel 2022 ricorre il trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio.

Il 23 Maggio 1992, giorno in cui furono barbaramente uccisi il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta,
rimane una data indelebile nella mente di tutti noi e dal fortissimo valore simbolico.

Un monito a non abbassare la guardia di fronte al pericolo che le mafie, ancora oggi, e più che mai, rappresentano ed un fulgido esempio
del coraggio con cui tanti uomini delle Istituzioni hanno lottato contro di esse e sono caduti.

Ma la storia della lotta alla mafia non è stata scritta solo dai nomi più conosciuti ed il cui ricordo viene fatto rivivere ogni anno.

E’ invece segnata dalla straordinaria opera professionale e dal sacrificio di tanti tra Poliziotti, Carabinieri e Magistrati, i cui nomi sono forse meno conosciuti,
ma il cui contributo non è stato certamente di minore valore.

Ed è proprio per conservare il senso ed il valore di queste vite che il COISP ha voluto organizzare il Percorso della Memoria.
Un programma partito due mesi prima del 23 Maggio e che, tappa per tappa, ha ripercorso la tremenda storia della lotta a cosa nostra,
scandita dal sacrificio di quelli che noi chiamiamo Eroi Consapevoli.

Il COISP non dimentica!

SCARICA IL PDF

;