XXX UNIVERSIADE – NAPOLI 2019. Necessario garantire risorse aggiuntive per il pagamento degli straordinari

1874

Roma,12 giugno 2019

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
c.a. Signor Direttore, Vice Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: XXX UNIVERSIADE – NAPOLI 2019 – È necessario garantire risorse aggiuntive,
rientranti nel c.d. “2° Basket”, per il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario
dei Poliziotti interessati dai servizi di vigilanza, ordine e sicurezza pubblica.
Richiesta di intervento urgente.

Preg.mo Direttore,
il prossimo 3 luglio si terrà a Napoli la cerimonia di apertura della XXX Universiade estiva che terminerà il 14 dello stesso mese. L’evento, di interesse mondiale, vedrà 170 paesi interessati, 18 sport e molteplici discipline nonché la partecipazione di circa 8.000 atleti a cui vanno aggiunti i rispettivi staff e la presenza di tutta la stampa nazionale ed internazionale. Punto nevralgico sarà la città di Napoli con il “Villaggio dello Sport” ma le tantissime gare si svolgeranno anche in altre province campane, Caserta, Salerno ed Avellino.
Questa premessa serve a rendere l’idea della enormità della macchina organizzativa riguardante i servizi di vigilanza, sicurezza ed ordine pubblico che vedranno impiegati centinaia di Poliziotti, sia in servizio nelle province sopra menzionate che aggregate dal resto d’Italia e che inizieranno ad essere effettuati a partire dal prossimo 26 giugno.
Ebbene, al fine di garantire i diritti dei Poliziotti evitando così eventuali problematiche nonché nocumento agli stessi, è opportuno garantire risorse aggiuntive per il pagamento delle prestazioni di lavoro straordinario facendo rientrare le stesse nel c.d. “Straordinario eccezionale – 2° Basket”, così come è doveroso stante l’eccezionalità dell’evento ed il suo particolare rilievo.
La nostra Segreteria Provinciale partenopea, peraltro, ci ha informato che per quanto riguarda Napoli sono state raggiunte, con enorme spirito di collaborazione, le intese necessarie per gli orari in deroga proprio per consentire all’Amministrazione di garantire al massimo delle potenzialità i menzionati necessari servizi di sicurezza, vigilanza ed ordine pubblico … e che nell’ambito di tale negoziazione l’allora Questore di Napoli, dr. Antonio De Iesu, attuale Vice Capo della Polizia con funzioni vicarie, condividendo le osservazioni del COISP, si era impegnato ad intervenire presso le articolazioni competenti del Dipartimento al fine di ottenere quelle risorse economiche sopra rappresentate piuttosto che far rientrare
il lavoro straordinario che i Poliziotti saranno costretti ad effettuare nel c.d. “Straordinario in supero – 3° Basket”, il cui pagamento, come noto, avviene anche dopo numerosissimi mesi.
Per quanto sopra esposto la S.V. vorrà intervenire presso i competenti settori del Dipartimento, in primis il Servizio TEP e Spese Varie indicato nel paragrafo “2. Straordinario eccezionale – 2° Basket” della circolare ministeriale datata 14.4.2015 e recante prot. n. 333-G/II/2501/MO/PS/AAGG75, al fine di garantire le risorse aggiuntive sopra più volte specificate.

In attesa di cortese urgentissimo riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN FORMATO PDF