Retrodatazione Sovrintendenti promossi per merito straordinario. Esito incontro dell’8 aprile 2021

1421

Lo scorso 26 marzo, dopo le sollecitazioni di questa Federazione COISP MOSAP UPLS, la Commissione per il personale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato si è riunita con all’ordine del giorno, tra le altre cose, gli “effetti della sentenza della Corte Costituzione n. 224/2020 del 7 ottobre 2020, in merito alla retrodatazione della decorrenza giuridica di Vice Sovrintendente”.
In altre parole, la Commissione ha dovuto riesaminare la posizione giuridica di 1.043 colleghi del ruolo dei Sovrintendenti che essendo stati promossi, negli anni, per merito straordinario alla qualifica di Vice Sovrintendente non avevano potuto partecipare ai concorsi per detta qualifica emanati dall’Amministrazione successivamente alla loro promozione, pur prevedendo detti concorsi l’attribuzione di una decorrenza giuridica più favorevole in quanto volti a coprire le carenze nell’organico di anni precedenti.
Sull’argomento, a favore dei colleghi interessati, questa Federazione era intervenuta in più occasioni già successivamente al concorso interno, per titoli di servizio, a 7.563 Vice Sovrintendenti, indetto il 23.12.2013 e che ha portato al riconoscimento di decorrenze giuridiche anche risalenti al 1.1.2005, nonché nel corso delle riunioni che hanno portato al Riordino delle Carriere del 2017 e anche recentemente con lettere a Dipartimento ed allo stesso Capo della Polizia.
Ebbene, la Commissione prima citata ha riconosciuto la necessità di procedere ad una ricostruzione della carriera dei 1.043 Sovrintendenti interessati, le cui modalità sono state illustrate alla Federazione COISP MOSAP UPLS ed alle altre OO.SS. nel corso di un incontro che si è tenuto oggi 8 aprile 2021, che è appena terminato e che appresso vi resocontiamo.
La riunione ha avuto inizio questa mattina alle ore 9,30 in videoconferenza, è stata presieduta dal Prefetto Giuseppe Scandone, Direttore Centrale della DAGEP (Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato) ed ha visto la partecipazione del Direttore del Servizio Sovrintendenti, Assistenti ed Agenti, dott.ssa Tiziana Terribile, e del direttore dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali, dott.ssa Maria De Bartolomeis.
Preliminarmente il Prefetto Scandone ha espresso la volontà del Dipartimento della P.S. di individuare le soluzioni più favorevoli ai dipendenti interessati dalla prima richiamata sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 7 ottobre, ed in particolare quelle attinenti alle decorrenze giuridiche ed economiche a favore dei Sovrintendenti promossi per merito straordinario. Ha quindi rappresentato che l’Amministrazione, al fine di predisporre un provvedimento che sia il più favorevole possibile anche per ciò che riguarda la decorrenza economica, sta predisponendo un’apposita richiesta di parere al Consiglio di Stato. È stato altresì precisato che gli interessati dalla ricostruzione di carriera sono tutti i Sovrintendenti promossi per merito straordinario a partire dal mese di marzo 2001 e che la ricostruzione per ciascun Sovrintendente interessato sarà fatta sulla base del primo concorso utile successivo alla promozione, procedendo alla ricostruzione della permanenza in ogni singola qualifica del ruolo dei Sovrintendenti. Le immissioni in ruolo per ogni annualità verrà fatta in una posizione che precederà chi per la stessa annualità ha vinto il concorso.
La Federazione COISP MOSAP UPLS, nel suo articolato intervento, ha rammentato di aver posto in evidenza la problematica anche nella prima fase di realizzazione del Riordino delle Carriere, poi nella discussione del primo decreto correttivo e quindi nel secondo correttivo, dove finalmente in modo parziale è stata affrontata, ed ha stigmatizzato il fatto che oggi l’Amministrazione arriva con un forte ritardo ad affrontare la questione … ed a seguito di una censura di incostituzionalità della norma e di molti giudizi avversi da parte della giustizia amministrativa.
Pertanto la Federazione ha chiesto che vengano effettuati nel più breve tempo possibile le ricostruzioni di carriera dei Sovrintendenti interessati e che a seguito di tale ricostruzione vengano anche riconosciute le eventuali spettanze economiche che il Riordino ed i successivi correttivi hanno attribuito ai Sovrintendenti Capo e Coordinatori anche sotto forma di assegni una tantum.
La Federazione COISP MOSAP UPLS ha poi con forza chiesto che venga consentita la partecipazione dei Sovrintendenti in argomento al concorso in atto per 2.662 posti per Vice Ispettore ed in particolare che vengano ammessi alla riserva di 1.331 posti per i Sovrintendenti Capo, in virtù del fatto che se l’Amministrazione avesse effettuato per tempo l’opportuna ricostruzione di carriera, gli stessi avrebbero anche potuto partecipare ai precedenti concorsi per Vice Ispettore.
Al termine dell’incontro l’Amministrazione ha assicurato che le procedure di ricostruzione di carriera per detto personale termineranno entro gli inizi di giugno e che nel più breve tempo possibile verrà portata in visione alle OO.SS. la bozza della menzionata richiesta di parere al Consiglio di Stato.

Roma, 8 aprile 2021

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP UPLS

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF