Recovery Plan, tema sicurezza resta grande assente. Il COISP sulle Agenzie e su Il Giornale

1343

Recovery Plan: Pianese (Coisp), tema sicurezza resta grande assente

Roma, 12 Gennaio 2021
“Siamo rammaricati per l’assenza dei temi legati alla Sicurezza nel Recovery Plan: nonostante le 6 Missioni, i 16 Componenti e le 47 Linee di Intervento, non c’è praticamente nulla sulla strategia per il rilancio del Sistema Sicurezza del Paese. Nonostante si tratti di un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza, come quella legata al covid ci ha dimostrato, non si è pensato in nessun modo a supportare il comparto”. Così Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “La Sicurezza – prosegue – è alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo è tanto più vero a fronte della necessità di contrastare l’ambizione della criminalità organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti. Le carenze organiche per decine di migliaia di unità nelle Forze di Polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel PNRR. In caso contrario, qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno resterà solo una enunciazione di principio”, conclude.

AGENZIE STAMPA

RECOVERY: COISP, TEMA SICUREZZA RESTA GRANDE ASSENTE
(ANSA) – ROMA, 12 GEN – Nel Recovery Plan il tema della sicurezza e’ il grande assente: nonostante le 6 missioni, i 16 componenti e le 47 linee di intervento, non c’e’ praticamente nulla sulla strategia per il rilancio”. Lo dice il segretario del Coisp Domenico Pianese sottolineando che il sistema sicurezza è un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza”. La sicurezza e’ alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo e’ tanto piu’ vero a fronte della necessita’ di contrastare l’ambizione della criminalita’ organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti – prosegue Pianese – Le carenze organiche per decine di migliaia di unita’ nelle forze di Polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel piano”. In caso contrario, conclude il sindacato, “qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno restera’ solo una enunciazione di principio”.
(ANSA).

RECOVERY: PIANESE (COISP), ‘TEMA SICUREZZA RESTA GRANDE ASSENTE’ =
Roma, 12 gen. (Adnkronos) – “Siamo rammaricati per l’assenza dei temi legati alla Sicurezza nel Recovery Plan: nonostante le 6 Missioni, i 16 Componenti e le 47 linee di intervento, non c’è praticamente nulla sulla strategia per il rilancio del sistema sicurezza del paese.
Nonostante si tratti di un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza, come quella legata al Covid ci ha dimostrato, non si è pensato in nessun modo a supportare il comparto”. Così Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.
“La Sicurezza – prosegue – è alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo è tanto più vero a fronte della necessità di contrastare l’ambizione della criminalità organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti. Le carenze organiche per decine di migliaia di unità nelle Forze di Polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel Pnrr. In caso contrario, qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno resterà solo una enunciazione di principio”, conclude. (Sig/Adnkronos)

Recovery: Pianese (Coisp), tema sicurezza ancora grande assente =
(AGI) – Roma, 12 gen. – “Siamo rammaricati per l’assenza dei temi legati alla sicurezza nel Recovery Plan: nonostante le 6 Missioni, i 16 Componenti e le 47 Linee di Intervento, non c’e’ praticamente nulla sulla strategia per il rilancio del Sistema Sicurezza del Paese. Nonostante si tratti di un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza, come quella legata al Covid ci ha dimostrato, non si e’ pensato in nessun modo a supportare il comparto”. Cosi’ Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, aggiungendo che la sicurezza “e’ alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo e’ tanto piu’ vero a fronte della necessita’ di contrastare l’ambizione della criminalita’ organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti”.
Per Pianese, “le carenze organiche per decine di migliaia di unita’ nelle forze di polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel PNRR.
In caso contrario, qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno restera’ solo una enunciazione di principio”. (AGI)Vic

RECOVERY, PIANESE (COISP): TEMA SICUREZZA RESTA GRANDE ASSENTE
Roma, 12 gen. (askanews) – “Siamo rammaricati per l’assenza dei temi legati alla Sicurezza nel Recovery Plan: nonostante le 6 Missioni, i 16 Componenti e le 47 Linee di Intervento, non c’è praticamente nulla sulla strategia per il rilancio del Sistema Sicurezza del Paese. Nonostante si tratti di un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza, come quella legata al covid ci ha dimostrato, non si è pensato in nessun modo a supportare il comparto”. Così Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.

“La Sicurezza – prosegue – è alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo è tanto più vero a fronte della necessità di contrastare l’ambizione della criminalità organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti. Le carenze organiche per decine di migliaia di unità nelle Forze di Polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel PNRR.
In caso contrario, qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno resterà solo una enunciazione di principio”, conclude.

RECOVERY: PIANESE (COISP), DA GOVERNO NEMMENO UN EURO PER LA SICUREZZA
(AGENPARL) – mar 12 gennaio 2021
“Siamo rammaricati per l’assenza dei temi legati alla Sicurezza nel Recovery Plan: nonostante le 6 Missioni, i 16 Componenti e le 47 Linee di Intervento, non c’è praticamente nulla sulla strategia per il rilancio del Sistema Sicurezza del Paese. Nonostante si tratti di un asset strategico per la gestione di qualsiasi emergenza, come quella legata al covid ci ha dimostrato, non si è pensato in nessun modo a supportare il comparto”. Così Domenico Pianese segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “La Sicurezza – prosegue – è alla base del rilancio economico, industriale, infrastrutturale e culturale di ogni Paese democratico. E questo è tanto più vero a fronte della necessità di contrastare l’ambizione della criminalità organizzata di mettere le mani sui fondi del Recovery Plan a danno delle imprese e dei cittadini onesti. Le carenze organiche per decine di migliaia di unità nelle Forze di Polizia, insieme ai supporti tecnico-logistici, devono trovare uno spazio primario nel PNRR. In caso contrario, qualsiasi intenzione di colmare i divari territoriali e di liberare il potenziale inespresso di sviluppo del Mezzogiorno resterà solo una enunciazione di principio”, conclude.

SCARICA LA RASSEGNA CON L’ARTICOLO DE “IL GIORNALE”