Personale del ruolo dei Medici Veterinari della Polizia di Stato. Problematiche

797

Roma, 30 novembre 2023

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Personale del ruolo dei Medici Veterinari della Polizia di Stato – Problematiche.

Sono state segnalate a questa Segreteria Nazionale varie problematiche in cui incorrono i Medici Veterinari della Polizia di Stato nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali.
Nello specifico, è stata rappresentata in primis l’impossibilità per tali professionisti di iscriversi al portale “VET-INFO” in qualità di dipendenti della Polizia di Stato, costringendoli a farlo a titolo personale come liberi professionisti.
Poiché l’iscrizione al predetto portale è indispensabile per l’emissione delle prescrizioni farmaceutiche e strumentali per gli animali in organico alla Polizia di Stato, è di tutta evidenza la necessità che si ponga rimedio alla predetta deficienza.
Gli equivalenti veterinari dei Carabinieri, peraltro, sono iscritti al ridetto portale in qualità di appartenenti e non a titolo privato.
È stata rappresentata, inoltre, la necessità di avviare un tavolo tecnico per approntare protocolli e procedure chiare per l’approvvigionamento dei farmaci per le urgenze e non dispensati dal centro di Ladispoli.
Codesto Ufficio è pregato di interessare i competenti settori del Dipartimento affinché ci si attivi con urgenza a rimediare alle suddette questioni.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF