Mobilità ordinaria del Ruolo degli Ispettori – Incomprensibili e inaccettabili ritardi

2421

Roma, 18 novembre 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
c.a. Signor Direttore, Vice Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: Mobilità ordinaria del Ruolo degli Ispettori – Incomprensibili e inaccettabili ritardi.

Preg.mo Direttore,
è d’obbligo rappresentare la comprensibile amarezza ed il forte malcontento di alcune centinaia di nostri colleghi appartenenti al Ruolo degli Ispettori che aspirano ad un trasferimento, verso altre province o altri Uffici della medesima sede di appartenenza, ma le cui richieste, dovute alle più disparate esigenze, in alcuni casi anche particolarmente gravi e di carattere strettamente familiare, pare non vengano prese in considerazione dall’Amministrazione con la dovuta attenzione.
Con circolare recante prot. 0047456 del 10 luglio scorso (Allegato n. 1), la Direzione Centrale per le Risorse Umane – Servizio Dirigenti, Direttivi ed Ispettori, aveva sollecitato il predetto personale, interessato ad essere trasferito, ad avanzare apposita istanza entro il 31 luglio e a presentare eventuali revoche entro il successivo 8 agosto. Forniva inoltre ulteriori indicazioni in vista di una “movimentazione di personale del Ruolo Ispettori già in servizio” che avrebbe dovuto concretizzarsi lo scorso mese di “settembre 2020”, come ben si evince dall’unito screenshot della pagina internet del portale “Doppiavela”
che rimanda a detta circolare (Allegato n. 2).
Beh, sono trascorsi due mesi e della prospettata movimentazione non vi è alcuna traccia.
Ciò avviene sebbene sia stata l’Amministrazione stessa a darsi una tempistica per provvedere alla predetta mobilità … che poi non è riuscita a rispettare.
Ora, Preg.mo Signor Direttore, il personale della Polizia di Stato tutto è quotidianamente chiamato ad adempiere a compiti di certo non meno gravosi che provvedere a stilare una lista di movimenti, a compiti sicuramente più rischiosi tanto per loro che, sovente, per le loro stesse famiglie.
Una maggiore attenzione nei loro confronti da parte dell’Amministrazione è assolutamente
dovuta!
La preghiamo quindi di intervenire con ogni possibile urgenza al fine di ottenere l’immediata emanazione dei provvedimenti di mobilità del citato Ruolo degli Ispettori.
In attesa di riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF