Migranti, Molteni e Galzerano: a volte richiesta asilo è escamotage, trattenimento richiedenti è indispensabile. Ferro: Governo ha posto questione in Agenda europea. Valerii: crisi demografica, l’Italia ha bisogno dei migranti

738

Ferro: “Bisogna sottolineare “l’impegno senza precedenti del governo, che ha posto la questione migratoria come centrale nell’agenda europea”.

Valerii: “Oggi, con la bomba demografica che sta per esplodere, il nostro Paese ha bisogno dei migranti.
L’Italia sta vivendo una radicale transizione demografica, con senilizzazione e grave denatalità”.

Molteni: “Le procedure accelerate in frontiera si basano sulla possibilità di garantire il diritto di asilo a chi arriva ma nelle 4 settimane e prevede la possibilità di fare il rimpatrio. Per poter fare il rimpatrio il trattenimento diventa assolutamente indispensabile”.

Galzerano: “Dobbiamo distinguere chi viene in Italia perché in fuga da guerre e carestie, e chi per altri motivi. Ricordiamo che chi arriva in Italia in maniera illegale commette un reato e c’è chi per evitare di essere rimpatriato ricorre all’escamotage di chiedere asilo, strumentalizzando le norme e facendo poi perdere le proprie tracce”.

Le dichiarazioni del Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Nicola Molteni, del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, del Direttore Centrale dell’Immigrazione e della Polizia di Frontiera, Claudio Galzerano e del Direttore generale del CENSIS, Massimiliano Valerii, rilasciate durante il convegno COISP dello scorso 16 Ottobre, riprese dalle Agenzie stampa.

SCARICA LA RASSEGNA IN PDF