Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, un’eccellenza di cui il Paese deve essere orgoglioso – Comunicato e Agenzie

2857

Roma, 5 Marzo 2020
In questi giorni in cui il Paese è alle prese con l’emergenza coronavirus, ancor più
abbiamo avuto modo di apprezzare la capacità delle donne e degli uomini della
Polizia di Stato di rispondere con grande spirito di servizio e di abnegazione nei
confronti dei cittadini e delle Istituzioni.
Il personale della Polizia di Stato sta gestendo tutti i compiti che gli vengono affidati con grande attenzione e serietà, stemperando situazioni di ordine e sicurezza pubblica, rasserenando gli animi di chi vive nelle zone focolaio, dimostrandosi inflessibili nella difesa dei beni dei cittadini che potevano essere oggetto di un ignobile sciacallaggio, sapendo essere puntuale riferimento per tutta la comunità nazionale, sapendo esprimere quella fiducia nel futuro che oggi in alcuni sembra essersi affievolita.
La capacità di dosare gli interventi, il profondo spirito di servizio che quotidianamente dimostrano in tutti gli ambiti operativi ed ancor più in quelle connesse all’emergenza coronavirus, avvalorano sempre più l’affidabilità Istituzionale della Polizia di Stato nel suo complesso.
Le donne e gli uomini della Polizia di Stato meritano un profondo ringraziamento perché rappresentano un’eccellenza del Paese

Agenzie stampa


CORONAVIRUS: PIANESE (COISP), ‘DA POLIZIA IMPORTANTI ATTIVITA’ ANTISCIACALLAGGIO’ =
Roma, 5 mar. (Adnkronos) – ”Nell’emergenza Coronavirus sta emergendo, ancora una volta, la capacità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato di rispondere con grande spirito di servizio e di abnegazione alle esigenze dei cittadini e delle Istituzioni”. Così Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “Il personale della Polizia di Stato sta gestendo i compiti che gli vengono affidati con grande attenzione e serietà: dalla perimetrazione dei paesi oggetto di focolaio, dove i reparti Prevenzione crimine e il personale delle Questure competenti controllano entrate e uscite, fino alle situazioni di rischio per la ordine pubblico, come gli ‘assalti’ ai supermercati. Compete ai poliziotti, inoltre, svolgere importanti attività di antisciacallaggio per difendere le abitazioni rimaste vuote nei comuni focolaio e per tutelare i cittadini dai truffatori  che stanno approfittando della paura, soprattutto nelle persone più anziane, per tentare di introdursi nelle loro abitazioni fingendo di essere medici o infermieri. Ancora una volta, dunque, la Polizia di Stato merita un profondo ringraziamento”. (Cro-Del/AdnKronos)

 


CORONAVIRUS, PIANESE (COISP): IMPORTANTE AZIONE POLIZIA ANTISCIACALLAGGIO
Roma, 5 mar. (askanews) – “Nell’emergenza Coronavirus sta emergendo, ancora una volta, la capacità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato di rispondere con grande spirito di servizio e di abnegazione alle esigenze dei cittadini e delle Istituzioni”. Così Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “Il personale della Polizia di Stato sta gestendo i compiti che gli vengono affidati con grande attenzione e serietà: dalla perimetrazione dei paesi oggetto di focolaio, dove i reparti Prevenzione crimine e il personale delle Questure competenti controllano entrate e uscite, fino alle situazioni di rischio per l’ordine pubblico, come gli ‘assalti’ ai supermercati. Compete ai poliziotti, inoltre, svolgere importanti attività di antisciacallagio per difendere le abitazioni rimaste vuote nei comuni focolaio e per tutelare i cittadini dai truffatori che stanno approfittando della paura, soprattutto nelle persone più anziane, per tentare di introdursi nelle loro abitazioni fingendo di essere medici o infermieri. Ancora una volta, dunque, la Polizia di Stato merita un profondo ringraziamento”, conclude.

 


CORONAVIRUS, PIANESE (COISP): DA POLIZIA IMPORTANTI ATTIVITÀ ANTISCIALLAGGIO
Milano, 5 mar. (LaPresse) – “Nell’emergenza Coronavirus sta emergendo, ancora una volta, la capacità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato di rispondere con grande spirito di servizio e di abnegazione alle esigenze dei cittadini e delle Istituzioni”.  Così Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. (Segue).

CORONAVIRUS, PIANESE (COISP): DA POLIZIA IMPORTANTI ATTIVITÀ ANTISCIALLAGGIO – 2
Milano, 5 mar. (LaPresse) – “Il personale della Polizia di Stato sta gestendo i compiti che gli vengono affidati con grande attenzione  e serietà: dalla perimetrazione dei paesi oggetto di focolaio, dove i reparti Prevenzione crimine e il personale delle Questure  competenti controllano entrate e uscite, fino alle situazioni di  rischio per la ordine pubblico, come gli ‘assalti’ ai supermercati. Compete ai poliziotti, inoltre, svolgere importanti attività di antisciacallagio per difendere le abitazioni rimaste vuote nei comuni focolaio e per tutelare i cittadini dai truffatori che stanno approfittando della paura, soprattutto nelle persone più anziane, per tentare di introdursi nelle loro abitazioni fingendo di essere medici o infermieri. Ancora una volta, dunque, la Polizia di Stato merita un profondo ringraziamento”, conclude. CRO NG01 bdr 051206 MAR 20 ********

 


CORONAVIRUS: PIANESE (COISP), DA POLIZIA IMPORTANTI ATTIVITA’ ANTISCIALLAGGIO
(AGENPARL) – gio 05 marzo 2020 “Nell’emergenza Coronavirus sta emergendo, ancora una volta, la capacità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato di rispondere con grande spirito di servizio e di abnegazione alle esigenze dei cittadini e delle Istituzioni”. Così Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “Il personale della Polizia di Stato sta gestendo i compiti che gli vengono  affidati con grande attenzione e serietà: dalla perimetrazione dei paesi oggetto di focolaio, dove i reparti Prevenzione crimine e il personale delle Questure competenti controllano entrate e uscite, fino alle situazioni di rischio per la ordine pubblico, come gli ‘assalti’ ai supermercati. Compete ai poliziotti, inoltre, svolgere importanti attività di antisciacallagio per difendere le abitazioni rimaste vuote nei comuni focolaio e per tutelare i cittadini dai truffatori che stanno approfittando della paura, soprattutto nelle persone più anziane, per tentare di introdursi nelle loro abitazioni fingendo di essere medici o infermieri. Ancora una volta, dunque, la Polizia di Stato merita un profondo ringraziamento”, conclude.

SCARICA COMUNICATO E RASSEGNA IN PDF