I Poliziotti costretti ad anticipare di tasca propria i costi dei servizi fuori sede – SOLLECITO

1931

Roma, 11 marzo 2019

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
c.a. Signor Direttore, Vice Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: I Poliziotti costretti ad anticipare di tasca propria i costi dei servizi fuori sede.
Richiesta di intervento urgente. SOLLECITO

Preg.mo Direttore,
con nota recante prot. 1148/18 S.N. del 15 novembre u.s., questa O.S., facendo seguito a numerosi interventi effettuati per le vie brevi, formalizzava la pretesa di un intervento urgente da parte del Suo Ufficio volto a garantire la corresponsione dell’anticipo di missione nei confronti del personale della Polizia Ferroviaria obbligato in servizio di scorta fuori sede a bordo dei treni a lunga percorrenza.
Ad oggi la grave problematica non risulta aver trovato soluzione e quasi ovunque i nostri
colleghi interessati dai citati servizi di scorta continuano a dover pagare di propria tasca gli oneri relativi a vitto e alloggio, creando così gravissime problematiche sotto l’aspetto economico alle proprie familiare.
Ciò premesso, non è certo inusuale che i fondi sui capitoli di competenza relativi al citato
anticipo di missione possano venire a mancare presso gli uffici territoriali, ma è assolutamente inaccettabile che il Dipartimento non provveda immediatamente a rimpinguare tali fondi, costringendo i Poliziotti a lavorare a proprie spese.
Rinnovo quindi l’invito al Suo Ufficio di intervenire nell’immediatezza presso i competenti
settori del Dipartimento, affinché si ponga immediatamente termine alla situazione di cui sopra con il ripristino, presso i competenti uffici periferici, del capitolo di spesa destinato agli anticipi forfettari per i servizi di scorta ai treni a lunga percorrenza.

In attesa di cortese urgentissimo riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN FORMATO PDF