Circolare relativa alle divise del Personale della Polizia di Stato. Il COISP chiede chiarimenti

3727
Poliziotti
Poliziotti

Roma, 31 ottobre 2019

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Franco Gabrielli

OGGETTO: Circolare recante prot. 0034773 del 29.10.2019. Chiarimenti.

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
la circolare in oggetto indicata, avente ad oggetto “Norme generali concernenti il sistema delle divise degli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato – Divieto di utilizzo di materiale di equipaggiamento ed oggetti non forniti dall’Amministrazione” ha creato una moltitudine di dubbi tra il personale per chiarire i quali è necessario, senz’altro, un intervento da parte della S.V..
Detta circolare ha difatti portato moltissimi ad ipotizzare che l’intento fosse quello di negare al personale l’utilizzo di vestiario che non pochi appartenenti alla Polizia di Stato sono costretti ad acquistare per rimediare ad una distribuzione dello stesso da parte dell’Amministrazione non ancora pienamente confacente all’utilizzo continuo che ne deve essere fatto.
Si pensi, a titolo esemplificativo, le polo che sono distribuite in misura non appropriata per cui molti colleghi sono obbligati ad acquistarne ulteriori capi per conto proprio al fine di poter avere un adeguato ricambio durante il susseguirsi dei turni di servizio … oppure dei pantaloni che pure molti comprano da sé perché ne è stato loro consegnato un solo paio e comunque di vestiario che i Poliziotti sovente acquistano non certo perché hanno soldi in più da spendere ma esclusivamente per il fatto che il loro attaccamento alla nostra Polizia di Stato li porta anche a rimediare alle carenze dell’Amministrazione, dovute in larga parte anche alle poche risorse che il Governo le garantisce per l’acquisto del citato materiale.
Signor Capo della Polizia, se il divieto fosse espressamente rivolto all’utilizzo dei suddetti capi di vestiario “aftermarket”, peraltro in tutto e per tutto uguali a quelli fornito dall’Amministrazione, si avrebbero non poche difficoltà a garantire anche quei pochi servizi di Volante che oggi si riesce a mettere in campo grazie al mancato turn-over cui pesantemente ci hanno costretto i vari Governi, i sempre più numerosi servizi di ordine pubblico, i servizi della Polizia Stradale, etc…
Non possiamo però pensare che di questo si tratti.
Per quanto sopra, quindi, Le chiediamo di valutare positivamente l’esigenza di una ulteriore
circolare che chiarisca ancora meglio i contenuti e gli intenti di quella in argomento.

Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese