Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia, grave discriminazione della Sezione Polizia Stradale di Mantova

1757

Roma, 22 settembre 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
c.a. Signor Direttore, Vice Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia – Grave discriminazione della
Sezione Polizia Stradale di Mantova.

Preg.mo Direttore,
da qualche anno l’impegno del Dipartimento della P.S. è sempre più indirizzato verso il benessere e la cura del personale, per l’eliminazione di qualsivoglia disparità, per la condivisione con il Sindacato delle attività dell’Amministrazione coinvolgenti gli interessi e le aspettative delle Donne e degli Uomini della Polizia di Stato.
Detto percorso, pienamente condiviso e supportato da gran parte delle OO.SS., il COISP in primis, che ne è peraltro tra i promotori, è pian piano condiviso e fatto proprio nel territorio, rilevandosi ad oggi sempre meno sacche di resistenza.
Il Compartimento Polizia Stradale per la Lombardia, per i fatti di cui si dirà brevemente più
appresso, pare tuttavia essere uno dei più strenui sostenitori della parzialità amministrativa … nemmeno facesse parte di una diversa Amministrazione.
Lo scorso 12 agosto la nostra Segreteria Provinciale di Mantova ha indirizzato al Dirigente del predetto Compartimento una lettera riguardante i criteri di individuazione del personale per i servizi di scorta al 103° Giro ciclistico d’Italia previsto dal 3 al 25 ottobre 2020.
I contenuti di tale missiva, per la loro gravità, avrebbero dovuto trovare la necessaria attenzione da parte del Dirigente del Compartimento in questione, ma così non è stato. Nessun riscontro al COISP, nessuna attività pronta a rimediare all’inaccettabile disparità di trattamento, alcuna inchiesta interna volta ad accertare i responsabili di quanto denunciato.
In breve (…l’allegata missiva della nostra Segreteria di Mantova è oltremodo precisa nel descrivere gli accadimenti…), lo scorso 5 giugno il Compartimento Polstrada per la Lombardia invita formalmente (nota nr. 200001844/220.18) i Dirigenti delle Sezioni Polstrada della regione a far pervenire, entro il successivo 6 luglio, i nominativi del personale interessato a prendere parte ai servizi di scorta da effettuare per il 103° Giro d’Italia.
La Sezione di Mantova viene esclusa (anche qui sarebbe opportuno che venisse spiegato il motivo!) e, conseguentemente, alcun Poliziotto che vi presta servizio ha potuto presentare la citata istanza.
Si arriva al 31 luglio ed il Compartimento, con propria nota recante nr. 200014963/220.18, convoca presso i propri uffici, per l’8 settembre, il personale prescelto … per un briefing e contestuale prova attagliamento della combinazione impermeabile. Tale nota comprende l’elenco nominativo dei colleghi e, incredibilmente, tra essi ve ne sono due in servizio presso la Sezione di Mantova che era stata esclusa.
Il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Mantova non sa nulla di quanto sopra, non è stato interessato nella scelta dei due, e nemmeno l’Ufficio Servizi della stessa sa qualcosa al riguardo.
Ma vi è di più …
Il 10 agosto uno dei due “prescelti” chiama un altro collega della Sezione di Mantova (che subito dopo relazionerà il tutto al Dirigente della Sezione) e gli dice che si è liberato un posto per i servizi di scorta al Giro d’Italia. Gli chiede se vuole essere inserito e si vanta di parlare direttamente con il Compartimento Polizia Stradale … e tutto porta a pensare che sia davvero così … solo che lui lavora alla Sezione di Mantova che ha un Ufficio Servizi con cui il personale deve confrontarsi ed un Dirigente che non dovrebbe essere scavalcato!
La nostra Segreteria di Mantova concludeva la propria missiva chiedendo al Dirigente del Compartimento Polstrada per la Lombardia “un Suo immediato intervento al fine di sanare questa incresciosa situazione e al fine anche di conoscere con quale Suo diretto collaboratore hanno contatti i “prescelti” che si arrogano il diritto di scavalcare la S.V e nel caso in argomento il Dirigente della Sezione di Polizia Stradale di Mantova”.
Preg.mo Direttore, in considerazione di quanto evidenziato e stigmatizzato La preghiamo di interessare immediatamente i competenti settori del Dipartimento per un intervento urgente e decisivo.
Non possiamo tollerare che quanto accaduto non abbia un giusto seguito a tutela della correttezza dell’Amministrazione e di tutto il personale.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF