Attività antisindacale posta in essere dalla Questura di Latina

1349

Roma, 29 luglio 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI
c.a. Signor Direttore, Vice Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: Attività antisindacale posta in essere dalla Questura di Latina.

Preg.mo Signor Direttore,
la circolare nr. 559/LEG/503.031.627 ter del 10 giugno 1997 statuisce, tra le altre cose, che “nelle more del perfezionamento degli strumenti di contrattazione collettiva … le attività inerenti alla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro potranno essere svolte anche se non si è proceduto alla elezione del rappresentante per la sicurezza. Le relative funzioni possono essere svolte dalle segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali più rappresentative sul piano nazionale, ove costituite”.
Sebbene detta circolare sia più che sufficientemente chiara, non di rado questa O.S. COISP è stata costretta a richiedere l’intervento del Suo Ufficio, stante una incomprensibile ritrosia, da parte di taluni Dirigenti di Uffici periferici, di riconoscere, in capo alle strutture territoriali del Sindacato, le funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Uno di detti interventi venne fatto nei riguardi della Questura di Latina il cui Questore pro tempore (era il 2013), chiaramente mal consigliato da taluni suoi collaboratori, aveva negato al COISP di partecipare ai momenti statuiti dal D.lgs. 81/2008, e di far valere i propri diritti di rappresentante dei lavoratori della sicurezza, avvalendosi anche di proprio dirigente sindacale in servizio presso altra provincia.
Allora, come si evince dall’allegata documentazione (nota n. 557/RS/39/41/6739 del 25 luglio 2013 + altre), il Suo Ufficio dovette provvedere

… a richiamare l’attenzione della Questura di Latina sulla circostanza che la circolare n. 559/LEG/503.031.627 ter del 10.06.1997, pur avendo precisato che “le funzioni di rappresentante
per la sicurezza potranno essere svolte dalle segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali più rappresentative sul piano nazionale”, non ha, tuttavia, posto limiti in ordine all’individuazione dei rappresentanti designati dalle singole strutture provinciali delle organizzazioni sindacali ai fini dell’espletamento delle attribuzioni previste dal decreto legislativo n. 81/2008, né risultano altre disposizioni che attribuiscono all’Amministrazione alcuna discrezionalità in merito a tale individuazione.

Ebbene, passano gli anni, si succedono i Questori (la Questura di Latina è adesso guidatadal Dr. Michele Maria Spina), ma evidentemente presso il citato Ufficio vi è sempre qualcuno che rimane
e persegue nel suo intento di cercare di prevaricare sulle Organizzazioni Sindacali e limitarne le prerogative anche per ciò che concerne le citate funzioni di RLS.
La nostra Segreteria Provincia di Latina, con nota del 9 luglio scorso ha comunicato al Questore che avrebbe provveduto, in data 31 luglio p.v., ad effettuare delle visite ad alcuni ambienti di lavoro.
Incredibilmente nonostante i pregressi, il Questore di Latina, chiaramente mal consigliato, con propria lettera (allegata) dello scorso giorno 27, recante prot. 1135, ha negato al COISP la possibilità di effettuare detti sopralluoghi avvalendosi della partecipazione di un quadro sindacale non in forza alla predetta Questura ma ad Ufficio di Polizia di altra provincia.
La Questura di Latina si è reinventata ancora una “incompatibilità territoriale del RLS designato”, che – come il Suo Ufficio ha già spiegato peraltro anche ad altre Questure – non sta né in cielo né in terra… ed ha inteso limitare ad un solo componente del COISP la richiesta visita agli ambienti di lavoro.
Preg.mo Signor Direttore, la preghiamo di intervenire con cortese urgenza per risolvere la questione in maniera definitiva, evitandoci un ulteriore intervento, tra qualche anno, sempre nei riguardi della medesima Questura.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA LA NOTA IN FORMATO PDF