Recovery, Pianese (COISP): Governo convochi Comparto Sicurezza – Comunicato stampa e Agenzie

1557

Recovery, Pianese (COISP): Governo convochi Comparto Sicurezza

Roma, 22 Gennaio 2021 – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle Forze di Polizie. Aspettiamo di ricevere una convocazione perché è impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vita del nostro Paese”. Così in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far rispettare le regole anti-Covid e assicurare, così, il contenimento dei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue -, riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, peraltro, vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalità organizzata. A tal fine, servono più uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennità accessorie per i servizi più delicati che sono Nbloccate addirittura da 19 anni”, conclude.

AGENZIE


Recovery: Coisp, governo convochi comparto Sicurezza

(ANSA) – ROMA, 22 GEN – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude Nclamorosamente i rappresentanti
delle forze di polizia”. Lo dice il segretario del Coisp Domenico Pianese Nauspicando una convocazione “perche’ e’ impensabile che il comparto Nsicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno Nper i prossimi decenni sulla vita del nostro Paese”. Gli uomini e le donne delle forze di polizia, prosegue il sindacato, “sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far Nrispettare le regole anti-Covid e assicurare il contenimento dei contagi”. Per questo, “a fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni”. Non solo. “Gli investimenti nel comparto sicurezza – aggiunge Pianese – vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalita’ Norganizzata. Dunque servono piu’ uomini e mezzi nonche’ fondi per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni”. (ANSA).


RECOVERY: PIANESE, ‘PROGRAMMA INCONTRI DI CONTE ESCLUDE CLAMOROSAMENTE RAPPRESENTANTI POLIZIA’ =

Roma, 22 gen. (Adnkronos) – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle Forze di Polizie. Aspettiamo di ricevere una convocazione perché è impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vita del nostro Paese”. Così in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far
rispettare le regole anti-Covid e assicurare, così, il contenimento ndei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue -, riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, nperaltro, vanno considerati come strategici per assicurare la nripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalità organizzata”. “A tal fine, servono più uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennità accessorie per i servizi più delicati che sono bloccate addirittura da 19 anni”, conclude (Sig/Adnkronos)


Recovery: Pianese (Coisp), governo convochi comparto Sicurezza =

(AGI) – Roma, 22 gen. – “Il programma di incontri annunciato dal npremier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle forze di polizia. Aspettiamo di ricevere nuna convocazione perche’ e’ impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vita del nostro
Paese”. Cosi’ in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. n”I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far rispettare le regole anti Covid e assicurare, cosi’, il contenimento dei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue Pianese -, riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, peraltro, vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della ncriminalita’ organizzata. A tal fine, servono piu’ uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennita’ accessorie per i servizi piu’ delicati che sono bloccate addirittura da 19 anni”. (AGI)Vic


Recovery fund, Pianese (Coisp): Governo convochi comparto sicurezza

Milano, 22 gen. (LaPresse) – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle Forze di Polizie. Aspettiamo di ricevere una convocazione perché è impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vita del nostro Paese”. Lo ha fatto sapere con una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far rispettare le regole anti-Covid e assicurare, così, il contenimento dei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue -, riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, peraltro, vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalità organizzata. A tal fine, servono più uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennità accessorie per i servizi più delicati che sono bloccate addirittura da 19 anni”, conclude. POL NG01 bdr 221347 GEN 21


Recovery Plan, Coisp: Governo convochi comparto sicurezza Pianese: rappresentanti Forze di Polizia esclusi clamorosamente

Roma, 22 gen. (askanews) – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle Forze di Polizie. Aspettiamo di ricevere una convocazione perché è impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vitadel nostro Paese”. Così in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far rispettare le regole anti-Covid e assicurare, così, il contenimento dei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue -, nriteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte ndelle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, peraltro, vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalità organizzata. A tal fine, servono più uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennità accessorie per i servizi più delicati che sono bloccate addirittura da 19 anni”, conclude.
Red/Gca 20210122T140346Z *


Recovery, Pianese (COISP): Governo convochi Comparto Sicurezza

(Agenparl) Roma, 22 Gennaio 2021 – “Il programma di incontri annunciato dal premier Conte in vista del Recovery Plan esclude clamorosamente i rappresentanti delle Forze di Polizie. Aspettiamo di ricevere una convocazione perché è impensabile che il comparto sicurezza sia lasciato fuori dalla definizioni di investimenti che incideranno per i prossimi decenni sulla vita del nostro Paese”. Così in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp. “I poliziotti sono stati e sono ancora oggi fondamentali per far rispettare le regole anti-Covid e assicurare, così, il contenimento dei contagi. A fronte di tanta abnegazione e di tanto impegno – prosegue -, riteniamo doveroso che ci venga dimostrato rispetto da parte delle istituzioni. Gli investimenti nel comparto sicurezza, peraltro, vanno considerati come strategici per assicurare la ripartenza del Paese e per evitare che le risorse europee finiscano nelle mani della criminalità organizzata. A tal fine, servono più uomini e mezzi, e attendiamo fondi anche per un rinnovo contrattuale serio, che non si limiti a cifre talmente irrisorie da non coprire nemmeno l’inflazione degli ultimi 12 anni. Resta poi da affrontare anche io tema delle indennità accessorie per i servizi più delicati che sono Nbloccate addirittura da 19 anni”, conclude.

SCARICA LA RASSEGNA IN PDF