Vertice G7 Puglia, 13-15 Giugno 2024. Riconoscimento di un “attestato di merito” con relativo “nastrino” per il personale della Polizia di Stato. SEGUITO e SOLLECITO

7901

Roma, 17 giugno 2024

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Vittorio Pisani

OGGETTO: Vertice G7 Puglia, 13-15 Giugno 2024 – Riconoscimento di un “attestato di merito” con relativo “nastrino” per il personale della Polizia di Stato. SEGUITO.

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
facendo seguito e sollecitando un cortese urgente riscontro alla nostra allegata precedente missiva dello scorso 11 giugno e pari oggetto della presente, con la quale le abbiamo chiesto di «valutare favorevolmente, già da adesso, l’istituzione di un “attestato di merito” con relativo “nastrino” per tutto il personale della Polizia di Stato che è già impegnato nei servizi correlati al citato G7 e che chiaramente li espleterà (come difatti è accaduto) con elevata competenza per la durata dell’importante evento», riteniamo opportuno sottolinearLe che altre Amministrazioni del Comparto Sicurezza e Difesa si sono già mosse a favore del proprio personale.
Il Ministero della Difesa – Direzione Generale per il personale militare, ad esempio, ha ottenuto dal Ministro della Difesa, lo scorso 13 giugno, l’emanazione di un decreto con il quale è stata istituita una “Croce Commemorativa nazionale per il forum intergovernativo G7 – Borgo Egnazia” di cui potrà fregiarsi il personale militare e civile del Ministero della Difesa, del Corpo militare e del Corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana.
L’auspicio, e la nostra richiesta, è che non si arrivi ad un riconoscimento di minore valore per le Donne e gli Uomini della Polizia di Stato che hanno garantito il regolare svolgimento dell’importante vertice internazionale del G7 e la sicurezza dei Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri che vi hanno partecipato, oltre al Santo Padre, al Presidente del Consiglio Europeo e alla Presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Unione Europea, e le rispettive delegazioni.
È opportuno anche che il dovuto richiesto riconoscimento arrivi in tempi brevi.
Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF