Vertice dei Leader del G7 (Brindisi 9-17 giugno 2024). Esito incontro al Dipartimento

2519

Si è svolta, ieri 10 aprile, presso il Dipartimento, una riunione inerente lo svolgimento del G7 che si terrà a Brindisi tra il 9 ed il 17 giugno p.v..
L’incontro è stato presieduto dal Capo della Segreteria del Dipartimento Prefetto Sergio Bracco, coadiuvato dal Direttore dell’Ufficio Ordine Pubblico dr.ssa Rosaria Amato, dal Direttore Centrale per i Servizi di Ragioneria dott. Marcello Zottola, dal Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali dott.ssa Maria De Bartolomeis e dal Direttore del Servizio Sovrintendenti Assistenti ed Agenti dr. Massimo Ucci.
L’Amministrazione ha inizialmente rappresentato che in occasione del vertice dei Capi di Stato del G7 saranno aggregati presso i siti interessati nelle province di Brindisi e Bari circa 2.200 appartenenti alla Polizia di Stato dagli uffici territoriali, specialità e reparti speciali, che si occuperanno dei vari aspetti inerenti la sicurezza dell’importante vertice internazionale. Ha quindi aggiunto che, in considerazione del contemporaneo svolgimento anche delle elezioni europee del 9 giugno e quindi con la improcrastinabile necessità di effettuare le previste vigilanze ai seggi elettorali, il Dipartimento ha programmato l’impiego degli Allievi Agenti del 225° corso che dal 6 giugno è impiegabile come agente in prova e quindi verranno aggregati presso le varie questure per contribuire al particolare sforzo organizzativo, per poi tornare presso le scuole al fine del completamento delle attività formative e del giuramento. L’Amministrazione ha concluso che per la sistemazione alloggiativa del personale aggregato per il G7 sono al momento al vaglio varie possibilità, oltre alle sistemazioni alberghiere a Bari e Brindisi anche ad alcune navi traghetto ed una nave da crociera.
La Federazione COISP MOSAP ha evidenziato le criticità relative all’utilizzo delle navi traghetto per alloggiare il personale aggregato in quanto a parere di questa Organizzazione Sindacale non hanno i requisiti necessari per alloggiare in modo confortevole per circa 9 giorni il personale della Polizia di Stato. Quindi ha chiesto all’Amministrazione di concentrare i propri sforzi per noleggiare la nave da crociera individuata, che dovrebbe essere la Mykonos Magic, poiché questa certamente consentirebbe di alloggiare con il necessario confort i nostri colleghi che saranno sottoposti a giornate professionalmente molto impegnative.
La Federazione COISP MOSAP ha poi evidenziato molteplici tematiche che devono essere approfondite anche in successivi incontri ed in particolare la necessità che sia predisposto un sistema di assistenza che, in considerazione del contesto territoriale in cui il personale dovrà operare, preveda gazebo e bagni chimici per le postazioni fisse, la possibilità di un servizio di ristoro e di fornitura dei pasti veicolati per chi non potrà fruire del pasto presso gli alberghi o sulla nave, l’opportunità di creare una cabina di regia tra le Segreterie Nazionali dei Sindacati rappresentativi ed il Dipartimento per affrontare e risolvere rapidamente eventuali criticità che dovessero insorgere.
Inoltre è stato chiesto di individuare apposite risorse economiche per retribuire il lavoro straordinario e le indennità connesse all’evento, così da garantirne il pagamento già nel mese successivo allo svolgimento del G7.
In merito all’impiego degli Allievi Agenti del 225° corso, questa Federazione ha criticato la scelta del Dipartimento in quanto verrebbero compressi ulteriormente i già brevi tempi di formazione di tali Allievi. Ha inoltre espresso anche forti preoccupazioni sul loro impiego, chiedendo che sia ulteriormente ribadito che gli Agenti in Prova, anche in queste circostanze, possono espletare servizio esclusivamente insieme a personale esperto. Ha infine chiesto che siano approntati idonei alloggi per accoglierli.
Al termine dell’incontro il Prefetto Sergio Bracco ha assicurato l’impegno dell’Amministrazione ad affrontare tutte le tematiche evidenziate, assicurando che ci saranno altri incontri in cui saranno forniti ulteriori aggiornamenti.

Roma, 11 aprile 2024

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP

SCARICA QUESTO COMUNICATO IN PDF