Terzo incontro per il FESI 2018: la Federazione COISP insiste sulla necessità di una indennità per TUTTI i servizi serali e notturni

2098

Nel pomeriggio odierno si è svolto, presso il Dipartimento della P.S., il terzo incontro tra le OO.SS. della Polizia di Stato e l’Amministrazione relativo alla destinazione delle risorse disponibili per il Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali (FESI) per l’anno 2018.

Anche questa riunione è stata presieduta dalla Dr.ssa Maria De Bartolomeis, Direttore dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali, la quale in apertura ha rappresentato alcune ipotesi di ripartizione delle risorse a disposizione che prevedono, come lo scorso anno, € 17,59 per ogni giornata in reperibilità, € 6,40 giornaliere per i servizi resi in montagna, € 8,70 per ogni cambio turno, € 610 annui per il cambio turno forfettario per i Reparti Mobili, € 4,56 giornaliere per la produttività collettiva.

La Federazione COISP, nell’intervento effettuato, in continuità con quanto sostenuto negli scorsi incontri, ha ancora preteso di rimodulare il Fondo per l’efficienza dei servizi istituzionali attraverso l’introduzione di correttivi volti a riconoscere un emolumento aggiuntivo al personale della Polizia di Stato impiegato nei turni serali e notturni in qualsivoglia tipologia di servizio, sia all’interno degli uffici di Polizia che all’esterno degli stessi.

La Federazione COISP ha ricordato quanto tali turnazioni siano disagevoli e particolarmente gravose ed ha sottolineato che, in attesa di statuire specifiche indennità in sede di Contratto Nazionale di Lavoro, devono essere già adesso ricompensate quale parziale ristoro del sacrificio degli appartenenti alla Polizia di Stato impiegati nelle stesse.

La Federazione COISP ha tenuto a precisare che l’introduzione di questo nuovo “emolumento” non comporterà alcun decremento delle indennità pagate lo scorso anno dal FESI (reperibilità, cambi turno, produttività collettiva e servizi in alta montagna).

La Federazione COISP è stata l’unica Organizzazione Sindacale a chiedere che il nuovo
emolumento aggiuntivo sia attribuito a tutto il personale impiegato nelle turnazioni serali e notturne INTERNE ed ESTERNE.
Tutte le altre oo.ss. hanno chiesto invece che questo emolumento sia attribuito solo al personale impiegato in turnazioni serali e notturne inserite nei dispositivi di controllo del territorio, escludendo quindi tutto il personale impiegato nelle specialità (Stradale, Ferroviaria e Postale) delle Squadre Mobili, delle DIGOS, nei servizi di vigilanza interni ed esterni, i servizi di scorta e tutela, gli Uffici Denunce dei Commissariati, nei Reparti Mobili e tanti altri).

La Federazione COISP è l’unico Sindacato che ha chiesto che questo emolumento si deve prefiggere come obiettivo di avviare un percorso di riconoscimento del disagio personale e familiare connesso alle turnazioni 19\24 e 0\7 che costituiscono una concreta alterazione della vita familiare e personale.

Il prossimo incontro si terrà il 5 aprile p.v..

Roma, 1 aprile 2019

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP

SCARICA QUESTO COMUNICATO IN FORMATO PDF