Selezione FRONTEX stranamente “dell’ultima ora” – Richiesta di intervento

53
Frontex
Frontex

Roma, 28 marzo 2025

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Selezione FRONTEX stranamente “dell’ultima ora” – Richiesta di intervento.

Con l’allegata circolare datata 13 marzo u.s. avente ad oggetto “FRONTEX/2025/SNE/04”, inviata agli Uffici periferici dell’Amministrazione nella tarda mattinata di citato giorno, il Dipartimento ha avviato una selezione per la copertura di due posizioni come Esperto Nazionale Distaccato “Data Analyst” presso l’EIBM Intelligence Division.
Detta circolare ha imposto ai vari Uffici in indirizzo “…di darne la massima diffusione tra il personale…” ma anche di trasmettere le istanze dei candidati “inderogabilmente entro il 14 marzo 2025”, ovvero entro il giorno successivo.
L’irragionevolezza di tali ristrettissime tempistiche è palese e ha comprensibilmente portato molti colleghi, non solo quelli che si sono trovati impossibilitati a partecipare alla selezione perché magari assenti dal servizio in quelle poche ore di preavviso, a pensare che forse vi è stata una volontà di escludere il maggior numero possibile di colleghi per favorire qualcuno.
Anche l’inusuale pretesa che il personale interessato alla selezione in argomento doveva essere in possesso del nulla osta di sicurezza (EU-Confidential) ha alimentato i predetti dubbi.
Ciò premesso, codesto Ufficio vorrà rappresentare quanto sopra alle competenti articolazioni del Dipartimento affinché in futuro si presti attenzione a divulgare le citate selezioni con tempi congrui, rimuovendo la grave e penalizzante disparità che si è indubitabilmente registrata fra il personale che ambisce a parteciparvi, così consentendo anche di effettuare selezioni fra una rosa di candidati più ampia ed in grado di soddisfare compiutamente le richieste di FRONTEX
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF