Questura di Potenza, perdurante mancanza del Medico della Polizia di Stato

414

Roma, 21 marzo 2024

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Questura di Potenza – Perdurante mancanza del Medico della Polizia di Stato.

Lo scorso 7 agosto il Signor Capo della Polizia ha inteso riunire in videoconferenza tutti i Questori, i Dirigenti dei Compartimenti Stradale e Ferroviaria, i Dirigenti dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica ed i Dirigenti dei Reparti Mobili, ed in tale contesto ha affrontato il tema delle situazioni di disagio patite dagli appartenenti alla Polizia di Stato dovute in particolar modo a contesti familiari ed economiche complesse, sottolineando più volte che tali situazioni meritano la massima attenzione ed ascolto da tutte le componenti dell’Amministrazione anche per individuare possibili soluzioni percorribili in cui l’Amministrazione possa sostenere, anche economicamente, i colleghi che dovessero trovarsi nelle predette condizioni di disagio psicologico e/o economico.
Successivamente a tale input sono stati programmati incontri a livello periferico alcuni dei quali hanno avuto un seguito, come peraltro voluto dal Signor Capo della Polizia, mentre altri hanno registrato un inizio ed una fine nell’arco di poche decine di minuti.
Ora, nell’auspicare una rinnovata attenzione in tutti gli Uffici di Polizia riguardo la predetta delicata questione, quello che qui preme sottolineare è la necessità che comunque, in ogni provincia, siano presenti tutte quelle componenti che sono assolutamente indispensabili per rendere possibile citata attenzione, a partire dai nostri Medici, che costituiscono una figura importantissima non solamente per le pratiche sanitarie, per certificare la presenza di stati patologici che obbligano il personale ad assentarsi dal servizio, etc… quanto soprattutto per ascoltare i bisogni del personale e valutare eventuali interventi da parte dell’Amministrazione volti ad eliminare sul nascere sintomatologie di possibili situazioni di disagio o a dare giusto sostegno per porvi rimedio.
Ebbene, la Questura di Potenza, peraltro città capoluogo della regione Basilicata, si caratterizza per l’assenza, dall’ottobre 2022, di un Medico della Polizia di Stato nel suo organico.
Ad oggi tale carenza è stata tamponata dall’apprezzabile disponibilità di Medici di altre province che hanno garantito una presenza a Potenza una volta ogni 15 giorni circa, ma è di tutta evidenza che ciò non è sufficiente.
La nostra Segreteria Provinciale di Potenza è più volte intervenuta sulla questione invitando il Questore a farsi portavoce, presso il Dipartimento, di una ferma richiesta tesa ad ottenere l’assegnazione di un Medico della Polizia di Stato … ma ad oggi le probabili sollecitazioni del predetto Questore non hanno trovato riscontro positivo. Codesto Ufficio, pertanto, vorrà portare la questione all’attenzione delle competenti articolazioni del Dipartimento al fine di valutare la possibilità di una assegnazione di personale Medico della Polizia di Stato presso la citata Questura.
Siamo ben consci delle problematiche che riguardano l’arruolamento dei medici nella Polizia di Stato e di quanto il Dipartimento stia facendo per cercare di rendere attrattiva la nostra Amministrazione per tali professionisti della medicina …. ed è assolutamente necessario che citato impegno prosegua e trovi eventualmente ulteriori soluzioni ordinamentali, essendovi assoluto bisogno di colmare un deficit dell’organico della carriera dei medici della Polizia di Stato che la nostra Amministrazione non può sopportare poiché si traduce nell’assenza di una figura che costituisce un importantissimo e necessario punto di riferimento per il personale tutto.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF