Posto di Polizia di Palau (SS). Schema di decreto del Capo della Polizia riguardante la soppressione del citato presidio – Informazione preventiva ex art. 25 DPR 164 del 2002. Osservazioni

2154

Roma, 26 giugno 2023

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Posto di Polizia di Palau (SS). Schema di decreto del Capo della Polizia riguardante la soppressione del citato presidio – Informazione preventiva ex art. 25 DPR 164 del 2002. Osservazioni.

In merito allo schema di decreto in oggetto indicato, trasmesso da codesto Ufficio con nota datata 15 giugno u.s. e recante prot. 0006547, la Federazione COISP MOSAP esprime un parere assolutamente negativo.
La provincia di Sassari, nel cui territorio il Posto di Polizia di Palau trova ubicazione, risulta quella con maggior estensione territoriale tra tutte le province d’Italia ed il comune di Palau dista dal capoluogo ben oltre 120 km, collegato ad esso tramite strade statali di non facile percorrenza.
La carenza di personale che oramai caratterizza la stragrande maggioranza degli Uffici di Polizia nella provincia di Sassari, che in misura ragione colpisce il Commissariato di P.S. di Porto Cervo in Cannigione, il quale a stento riesce a garantire l’uscita dell’equipaggio di controllo del territorio, rende peraltro inverosimile che su quest’ultimo Commissariato – come indicato nello schema di decreto in argomento – si faccia affidamento, unitamente alle altre Forze di polizia presenti, per garantire il controllo del territorio del Comune di Palau in seguito alla soppressione del Posto fisso in argomento.
Sfugge anche, evidentemente, che il Posto di Polizia di Palau ha svolto finora funzioni di polizia di frontiera marittima in un area delicata e fortemente soggetta al traffico di stranieri specialmente nel periodo estivo, in un’area che comprende il meraviglioso arcipelago della Maddalena e l’isola di Caprera e un’area marina protetta che ogni anno attrae migliaia di turisti che visitano le coste e le acque territoriali, in uno specchio acqueo che fino all’anno scorso veniva controllato dalle pattuglie nautiche in acquascooter garantite dal personale di detto Posto di Polizia di Palau, dando lustro anche in mare alla nostra Amministrazione.
Ora, se il nuovo quadro ordinamentale impone il graduale riassorbimento delle articolazioni periferiche non conformi alla novella normativa e se vi è una volontà degli amministratori locali di sopprimere l’importante posto di Polizia di Palau, questa Segreteria non può che esprimere il proprio rammarico e dissenso per tali decisioni che stanno portando alla riduzione di un servizio alla cittadinanza che fino ad oggi ha garantito eccellenti risultati e grande visibilità alla Polizia di Stato sia in a terra che in mare, in un territorio ad altissima rilevanza turistica anche a livello internazionale.
L’auspicio è chiaramente che vi sia un ripensamento sulla predetta volontà di soppressione del Posto di Polizia di Palau e che lo stesso possa anzi essere rivalutato con la giusta attenzione e debitamente rinforzato nell’organico.
L’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF