Il COISP ha partecipato oggi alle celebrazioni del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, un momento carico di significato che unisce la memoria del sacrificio e del servizio con un presente in cui, finalmente, si iniziano a vedere risultati concreti per chi la divisa la indossa ogni giorno.
Il Segretario Generale Domenico Pianese e il Segretario Generale Aggiunto Mario Vattone, infatti, hanno rappresentato il COISP in questa ricorrenza che, quest’anno, arriva in un contesto particolare: la recentissima approvazione del Decreto Sicurezza e del disegno di legge sull’organizzazione delle Forze di Polizia, due provvedimenti che rispondono in modo diretto a battaglie che abbiamo portato avanti con determinazione.
Con il Decreto Sicurezza il lavoro degli operatori viene difeso e riconosciuto anche dal punto di vista normativo; il disegno di legge appena approvato, invece, tocca nodi strutturali che da tempo il denunciavamo: mobilità bloccata, carriere ingessate, funzioni dirigenziali poco chiare, scarsa tutela legale, carichi di lavoro squilibrati.
Il nuovo impianto normativo interviene adesso su tutti questi fronti: introduce più flessibilità negli spostamenti tra ruoli e amministrazioni, riconosce il valore dell’esperienza professionale anche per chi è vicino alla pensione senza blocchi legati al titolo di studio, ridefinisce i compiti dirigenziali, chiarisce i percorsi di carriera, rafforza le tutele per chi è sottoposto a procedimenti giudiziari per fatti di servizio. E lavora, finalmente, a un modello organizzativo più efficiente e sostenibile.
Tutto questo è stato possibile grazie all’ascolto e all’impegno istituzionale del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e dei sottosegretari Nicola Molteni, Emanuele Prisco e Wanda Ferro, che hanno dato seguito alle proposte sostenute con tenacia dal Coisp.
Ecco perché essere oggi a questa cerimonia, accanto ai colleghi, oltre a essere per noi un motivo di orgoglio, è anche un modo per confermare un impegno che non si ferma: portare avanti ogni giorno battaglie giuste per restituire dignità, diritti e strumenti a chi garantisce la sicurezza al Paese.