Pescara, un Questore contro i Poliziotti e che non intende ascoltare il Sindacato

1431

Roma, 1°giugno 2021

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Pescara, un Questore contro i Poliziotti e che non intende ascoltare il Sindacato.

Condividendone appieno i contenuti, che questa Segreteria Nazionale fa propri, si trasmette l’unita lettera della Segreteria Provinciale COISP di Pescara, redatta congiuntamente ad altre OO.SS., complessivamente rappresentative della maggioranza dei Poliziotti della provincia, ove si lamenta:
– l’introdotta applicazione dell’aliquota dello straordinario programmato riferita al monte ore della Questura al posto di quella correlata al monte ore di ogni singola articolazione;
– la compressione delle prerogative di organizzazione del lavoro dei Dirigenti delle varie articolazioni, i quali non potranno più destinare allo straordinario programmato un’aliquota maggiore del 40%, nemmeno coloro che, con innegabile impegno (come ad esempio la Digos che programmava quasi il 70% del proprio monte ore), non hanno mai sforato i limiti complessivi mensili delle risorse attribuitegli;
– l’imposizione, ai suddetti Dirigenti di riservare il 50% dei turni di lavoro straordinario programmato per attività esterne, quindi non del proprio ufficio;
– l’irrazionale attribuzione di compiti di gestione del progetto denominato “concorso nei servizi anticrimine esterno e controllo del territorio” ai Dirigenti delle singole articolazioni, secondo i turni 20.30/23.30 oppure 21.00/24.00 … precedentemente condiviso da tutte le OO.SS. quando vi era necessità di garantire negli Uffici distanziamento ed alternanza del personale per prevenire il rischio di contagio da CoVid-19, necessità rese nulle dal ripristino delle normali articolazioni orarie disposto dallo stesso Questore con circolare del 19.03.2021.
– gli irragionevoli tagli lineari disposti su tutto il monte ore del lavoro straordinario, con le penalizzazioni maggiormente riguardanti gli uffici operativi quali la Squadra Mobile, la Digos, la Scientifica e le Volanti e la mancata programmazione di turni di lavoro straordinario per i carichi di lavoro prevedibili e fronteggiabili del personale in forza al Nucleo Artificieri, alla Squadra Cinofili e quello del ruolo Funzionari, quest’ultimi ancora contrattualizzati, cui fa seguito la pretesa di comandare detto personale anche per 12 ore consecutive, come accaduto – nei riguardi di un Commissario – sia il giorno 21 marzo scorso che il successivo 26 marzo.
Ebbene, le suesposte questioni e l’assoluta insensibilità del Questore di Pescara, di fronte alla richiesta della maggioranza sindacale, di porre in essere un’opportuna riformulazione dell’informazione preventiva sullo straordinario programmato, testimoniano, ancora una volta, l’assoluta mancanza, da parte di detto funzionario, delle condizioni relazionali minime ad un sereno confronto sindacale … e ciò richiede un urgente intervento da parte di codesto Ufficio.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA LA NOTA IN PDF