Nessuna chiusura di Uffici di Polizia. Accolte le richieste del COISP, che plaude alla serietà dimostrata dal Ministro Matteo Salvini e dal Sottosegretario all’Interno Nicola Molteni

Comunicato stampa del 27.09.2018

2239

NESSUNA CHIUSURA DI UFFICI DI POLIZIA – ACCOLTE LE RICHIESTE DEL COISP CHE PLAUDE ALLA SERIETÀ DIMOSTRATA DAL MINISTRO MATTEO SALVINI E DAL SOTTOSEGRETARIO ALL’INTERNO NICOLA MOLTENI

È in corso, presso il Dipartimento della P.S., un incontro tra il Sindacato di Polizia COISP, le altre organizzazioni sindacali del personale della Polizia di Stato, ed il Sottosegretario all’Interno On. Nicola MOLTENI, in presenza del Capo della Polizia Franco GABRIELLI.
L’On. MOLTENI ha illustrato il piano di revisione delle piante organiche delle questure con la previsione di un effettivo potenziamento. La volontà del governo è quella di incrementare la dotazione organica della Polizia di Stato fino al raggiungimento graduale delle 117.000 unità. Il sottosegretario ha inoltre comunicato la volontà del governo di non chiudere alcun presidio di Polizia attraverso la sospensione e congelamento del piano di razionalizzazione degli uffici delle specialità (Polizia Postale,
Stradale, Ferroviaria, Squadre Nautiche, etc..).
La sospensione sarà effettiva in attesa del piano di potenziamento degli organici di tutti gli uffici di specialità. La revisione delle piante organiche delle Questure sarà definita entro il 31.12.2018. Sarà presentato il nuovo piano per le specialità con la previsione di potenziamento degli organici.
“Gli uffici di specialità che il precedente governo voleva chiudere non chiuderanno ed anzi saranno rinforzati.
È quanto ha affermato il Sottosegretario all’Interno Nicola MOLTENI ed è stato fortissimo l’apprezzamento del COISP – afferma Domenico PIANESE, leader del Sindacato Indipendente di Polizia – di fronte a tale iniziativa del ministro SALVINI e del Sottosegretario MOLTENI che hanno posto in essere ciò che questo Sindacato chiedeva loro sin dall’inizio della legislatura”.
“Il precedente Governo aveva deciso la chiusura di 267 Uffici di Polizia Stradale, Ferroviaria, Postale, Squadre Nautiche, etc… ed il COISP è sempre stato in trincea, spesso da solo, contro tale inaccettabile volontà.
Adesso – prosegue Domenico PIANESE – la nostra battaglia a favore di une elevazione della Sicurezza dei Cittadini e di una maggiore efficienza dell’azione della Polizia di Stato, ha trovato la condivisione di un Governo e soprattutto di un Ministro dell’Interno che ha veramente a cuore il bene
del Paese e che comprende bene che i presìdi di Polizia non vanno affatto eliminati ma vanno anzi potenziati”.
“Finalmente – conclude il Segretario Generale del COISP – abbiamo chi ci ascolta e chi comprende che le nostre osservazioni e preoccupazioni come anche le nostre proposte e richieste devono essere tenute in debito conto perché il COISP non ha solo a cuore i diritti dei Poliziotti ma in egual misura la funzionalità della Polizia di Stato ed la Sicurezza di tutti i Cittadini”.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA IL COMUNICATO IN FORMATO PDF