Latina, Coisp: rinforzi immediati e operazioni straordinarie di Polizia contro i clan – Rassegna stampa

492

Latina, Coisp: rinforzi immediati e operazioni straordinarie di Polizia contro i clan

ROMA, 11 SET – “Le notizie di questi giorni dimostrano in maniera inequivocabile che a Latina è in corso una vera e propria guerra tra clan: non si tratta più di episodi isolati ma di una conflittualità endemica che affonda le radici nelle storiche famiglie criminali del territorio, dai Travali ai Di Silvio, e che oggi si intreccia con nuovi gruppi di giovani che cercano di farsi strada da soli, salvo poi essere ‘rieducati’ a suon di pestaggi dal clan rivale. Accanto a queste realtà si muovono da anni i cosiddetti ‘colletti sporchi’, persone del luogo che hanno saputo trasformare i propri affari in imperi economici, mascherando i guadagni illeciti dietro imprese e attività di facciata” spiega Domenico Pianese, segretario del Sindacato di Polizia Coisp. “È una situazione esplosiva” continua Pianese, secondo cui “le bombe che saltano in aria, le intimidazioni e le scorribande criminali dell’ultimo periodo dimostrano che la sicurezza dei cittadini è estremamente a rischio. Non è più solo una guerra tra bande, ma un problema di ordine pubblico e di tenuta sociale del territorio”. “Ecco perché – continua il segretario del Coisp – a Latina serve un incremento di organico della Polizia di Stato immediato e sostanziale. Occorrono operazioni straordinarie di controllo del territorio con l’impiego dei Reparti Prevenzione Crimine e l’attivazione di operazioni ad alto impatto contro le organizzazioni criminali, perché solo colpendo con fermezza il sistema si può garantire davvero la sicurezza dei cittadini riacquistando il controllo del territorio. Non c’è più tempo per tentennamenti: lo Stato deve dimostrare di essere più forte dei clan prima che Latina diventi definitivamente terra di conquista della criminalità organizzata”, ha concluso.

Le dichiarazioni del Segretario Generale del COISP, Domenico Pianese, riprese dai quotidiani e dalle agenzie stampa.

APRI LA RASSEGNA IN PDF