G7, la nave della vergogna. Necessario un incontro per chiarire responsabilità. Agenzie stampa

510

G7: Pianese (Coisp) “Serve incontro per chiarire responsabilità disagi”

ROMA, 17 MAG – ”Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico Pianese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani.
“La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi.
Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude.

Agenzie


G7: COISP, CHIARIRE RESPONSABILITÀ PER DISAGI POLIZIOTTI SU NAVE

SINDACATO CHIEDE UN INCONTRO A PISANI
(ANSA) – ROMA, 17 GIU – “In occasione del G7, la Polizia di Stato ha dimostrato grande professionalità e li ringraziamo.
Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità riscontrate dai poliziotti, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico PIanese, in una lettera inviata al capo della Polizia Vittorio Pisani.
“Un’organizzazione inadeguata – ha precisato Planese – che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri. Riteniamo necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”. (ANSA). 2024-06-17T16:43:00 02:00


G7: PIANESE (COISP), ‘SERVE INCONTRO PER CHIARIRE RESPONSABILITA’ DISAGI’

Roma, 17 giu. (Adnkronos) – ”Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico Pianese, in una lettera inviata al capo della Polizia
Pisani.
“La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi.
Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude. (Sib/Adnkronos)


G7: PIANESE (COISP) “SERVE INCONTRO PER CHIARIRE RESPONSABILITÀ DISAGI”

ROMA (ITALPRESS) – “Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico PIanese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani. “La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi. Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude.
(ITALPRESS).


G7. PIANESE (COISP): SERVE INCONTRO PER CHIARIRE RESPONSABILITÀ DISAGI

(DIRE) Roma, 17 giu. – “Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico PIanese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani.
“La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2.600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi. Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude. (Com/Vid/ Dire)


G7, PIANESE (COISP): SERVE INCONTRO PER CHIARIRE RESPONSABILITÀ DISAGI

(9Colonne) Roma, 17 giu – “Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico Pianese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani. “La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi. Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude. (redm)


G7: Pianese (Coisp), serve incontro per chiarire responsabilita’ disagi

Roma, 17 giu – (Nova) – “Anche in occasione del G7, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalita’ e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, pero’, riteniamo che si debba discutere delle criticita’ che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilita’”. Lo ha detto il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico Pianese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani. (segue) (Rin)


G7: Pianese (Coisp), serve incontro per chiarire responsabilita’ disagi (2)

Roma, 17 giu – (Nova) – “La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non e’ stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere.
Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, e’ stato il Questore di Brindisi. Riteniamo percio’ necessario un incontro affinche’ siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude. (Rin)


G7, Coisp: serve incontro per chiarire responsabilità disagi “Forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto”

Roma, 17 giu. (askanews) – “Anche in occasione del G7, le donne gli uomini della Polizia di Stato hanno dimostrato grande professionalità e spirito di abnegazione. Non possiamo dunque che ringraziarli ancora una volta per il grande impegno profuso. Ora, però, riteniamo che si debba discutere delle criticità che i poliziotti hanno dovuto patire, in particolare quelli che inizialmente sono stati alloggiati sulla famigerata ‘Goddess of The Night’, l’imbarcazione che durante la riunione dello scorso 21 maggio era stata presentata alle organizzazioni sindacali come una magnifica nave da crociera. Va fatta chiarezza e vanno individuate le responsabilità”. Così il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico PIanese, in una lettera inviata al capo della Polizia Pisani.

“La comprensibile, forte amarezza dei nostri colleghi per il trattamento ricevuto – prosegue – non è stata provocata solo dalle gravi disfunzioni alloggiative e sanitarie della nave, ma da tutte le fasi che hanno caratterizzato l’arrivo in contemporanea di circa 2600 operatori nella struttura che li doveva accogliere. Un’organizzazione inadeguata che ha costretto i colleghi a fare ore di fila prima di avere indicazioni sulla cabina che li doveva ospitare per poi trovarla occupata da altri e dover ricominciare daccapo. Di fronte alla totale assenza del Dipartimento, il solo a metterci la faccia, e lo ringraziamo ancora una volta, è stato il Questore di Brindisi. Riteniamo perciò necessario un incontro affinché siano dati dei chiarimenti su quanto accaduto”, conclude.

SCARICA LA RASSEGNA IN PDF