Contratto di Lavoro triennio 2019-2021 – Esito incontro del 4 marzo 2020

3984
Viminale
Viminale

Si è svolto in data odierna, presso il Dipartimento della P.S., il primo incontro relativo all’ipotesi di apertura della contrattazione per il rinnovo del Contratto di Lavoro relativo al triennio 2019-2021, presieduto dal Vice Capo della Polizia Prefetto Alessandra Guidi.
Inizialmente il Vice Capo della Polizia ha rappresentato che le risorse a disposizione per la Polizia di Stato potrebbero essere circa 150 milioni e 650.000 euro che rispetto allo
stanziamento del contratto relativo al triennio 2016/2018 è maggiore di circa 23 milioni di euro.
Con queste risorse economiche si dovrebbero aumentare le voci stipendiali fisse e continuative, le indennità accessorie ferme da 18 anni, migliorare la retribuzione del lavoro straordinario e introdurre le innovazioni normative che per il personale della Polizia di Stato sono bloccate da ben 11 anni.
La Federazione COISP-MOSAP ha immediatamente rilevato che le risorse stanziate dal Governo sono di poco superiori a quelle del rinnovo contrattuale 2016/2018 che ha previsto aumenti risibili dello stipendio, nessun aumento della retribuzione del lavoro straordinario, nessun aumento delle indennità accessorie più importanti.
La Federazione ha quindi espresso particolare preoccupazione per l’andamento che anche questa tornata contrattuale potrebbe assumere diventando una fotocopia della precedente.
La Federazione COISP-MOSAP ha auspicato che si crei un fronte trasversale tra tutte le Organizzazioni Sindacali per chiedere al Governo maggiori risorse economiche da impiegare sulla specificità della professionalità degli appartenenti alla Polizia di Stato.

Roma, 4 marzo 2020

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP