Concorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 16 atleti da assegnare alle Fiamme Oro. Approvazione graduatoria e avvio corso

1262

La DAGEP ha comunicato che sul Bollettino Ufficiale del personale del Ministero dell’Interno – supplemento straordinario n. 1/3 bis del 28 gennaio 2022, è pubblicato il decreto di approvazione delle graduatorie di merito e della dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 16 atleti da assegnare ai gruppi sportivi della Polizia di Stato – Fiamme Oro, che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza – del 15 novembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami”, del 19 novembre 2021.

Si precisa che le citate graduatorie e dichiarazione dei vincitori saranno consultabili sul sito istituzionale della Polizia di Stato nella pagina relativa al concorso.

L’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha altresì comunicato che il corso denominato “217° Corso di formazione per allievi agenti della Polizia di Stato” da destinare ai gruppi sportivi della Polizia di Stato – Fiamme Oro – verrà realizzato dal 2 febbraio 2022 al 1 febbraio 2023, a cura del Centro Addestramento Alpino di Moena.

Il corso, della durata di dodici mesi, sarà strutturato in due periodi formativi: il primo di sei mesi (2 febbraio 2022 – 1 agosto 2022), articolato in segmenti di formazione residenziale e di formazione a distanza, è finalizzata alla nomina ad agenti in prova; il secondo, di ulteriori sei mesi (2 agosto 2022 – 1 febbraio 2023) è riservato all’applicazione pratica presso i rispettivi Gruppi Sportivi della Polizia di Stato – Fiamme Oro, ove gli agenti in prova saranno assegnati.

Con l’occasione, è stato comunicato che dall’1 al 28 febbraio 2022, a cura dell’Istituto per Ispettori di Nettuno, verrà realizzato il corso di aggiornamento indicato in oggetto, con la partecipazione di 4 unità (di cui 2 donne e 2 uomini) già appartenenti al ruolo degli agenti ed assistenti della Polizia di Stato, riammessi in servizio ai sensi dell’art. 60 DPR 24 aprile 1982, n. 335.