Commissariato di P.S. di Bardonecchia, inaccettabile gestione del personale aggregato per l’emergenza migranti

1605

Roma, 21 agosto 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

OGGETTO: Commissariato di P.S. di Bardonecchia – Inaccettabile gestione del personale aggregato per fronteggiare l’emergenza migranti. Richiesta chiarimenti ed urgente intervento

Condividendone appieno i contenuti, che questa Segreteria Nazionale fa propri, si trasmette l’unita lettera della nostra Segreteria Provinciale di Imperia con la quale si denuncia l’incomprensibile gestione del personale aggregato, dal 27 luglio allo scorso 5 agosto, dai Settori Polizia di Frontiera di Ventimiglia e Limone Piemonte presso il Commissariato di Bardonecchia (TO), per far fronte alle maggiori esigenze connesse all’espletamento dei controlli di frontiera lungo il confine italo-francese.
In particolare, è denunciato l’assurdo trattamento cui è stato sottoposto un Sovrintendente Capo, dall’elevatissima professionalità, il quale, dal giorno successivo a quello che lo ha visto protagonista del sequestro di quasi 350.000 euro di banconote false e della denuncia del soggetto che ne era in possesso, si è ritrovato ad essere comandato, da solo, al valico del Frejus, presso il locale ivi ubicato adibito ad ufficio di polizia (dotato di un pc senza stampante e della sola banca dati SDI, senza telefono né radio portatile e senza autovettura), con l’indicazione di doversi limitare ad effettuare esclusivamente
il controllo documentale dei nominativi respinti dal collaterale organo di polizia francese.
Codesto Ufficio è pregato di voler sollecitare i competenti settori del Dipartimento a fare luce su ognuno degli accadimenti riportati in maniera dettagliata nella missiva allegata e di porre in essere giuste attività volte ad impedire che tali fatti possano ripetersi in futuro.

In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF