Centro sportivo balneare “Fiamme Oro” Maccarese, necessari urgenti chiarimenti. Lettera al capo della Polizia

1216

Roma, 27 maggio 2024

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Vittorio Pisani

OGGETTO: Centro sportivo balneare “Fiamme Oro” Maccarese.
Necessari urgenti chiarimenti.

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
Con circolare datata 4 giugno 2021 viene ufficializzata l’apertura del centro sportivo balneare “Fiamme Oro” presso la località di Maccarese – Fiumicino, comunicando che il complesso sarebbe entrato in funzione il primo giugno. Viene poi indicato che “la finalità primaria della struttura sarà la promozione della pratica dilettantistica sportiva e a tale scopo saranno organizzati corsi di quelle discipline sportive che possono praticarsi sulla spiaggia e in mare”. Inoltre viene ribadito che il Centro è dotato di ombrelloni, lettini, sdraio, bagni, docce, area fitness e chiosco bar.
Il primo interrogativo che ci poniamo riguarda la gestione, ovvero a chi è affidata, se siano appartenenti o meno alla Polizia di Stato e soprattutto con quali regole di “ingaggio”, anche perché, da quanto ci risulta, la conduzione dei Centri balneari della Polizia di Stato presenti sul territorio nazionale è affidata ad aziende private mediante procedura di gara espletata ai sensi dell’art. 36 del D. Lgs. 50 del 18 aprile 2016 per l’affidamento dei servizi di spiaggia, di pulizia, di salvamento, della manutenzione della struttura e delle attrezzature.
Ci è stato invece segnalato che, contrariamente a quanto avviene per i restanti Centri, presso il centro sportivo balneare di Maccarese viene utilizzato personale della Polizia di Stato in quiescenza (a cui è demandata la gestione della struttura), personale in attività di servizio, atleti e tecnici dei centri nazionali Fiamme Oro.
Quest’ultimi “impropriamente” impiegati in tutte le attività sopra elencate e connesse alla gestione e al funzionamento del predetto centro.
Con una recente disposizione dell’Ufficio per i Gruppi sportivi della Polizia di Stato, indirizzata ai Centri Nazionali Fiamme Oro, viene costituita «una “cabina di regia” coordinata dal dirigente del centro nazionale Fiamme Oro di Spinaceto – finalizzata a gestire i servizi di assistente bagnante e quelli di ombreggio» presso il predetto Stabilimento balneare, nonché tutti gli altri servizi legati al periodo estivo. Tale struttura di coordinamento, in sinergia con tutti i centri nazionali e con il Responsabile di Tor di Quinto, dovrà individuare le risorse umane da impiegare nei predetti servizi, diramare le apposite direttive – seguendo le linee guida dettate dal predetto Ufficio – e sovraintendere l’attuazione dei citati servizi.
Ora, pur condividendo la finalità della struttura non possiamo non manifestare le nostre perplessità su un utilizzo dei Poliziotti in attività che paiono non propriamente istituzionali e in netta violazione all’art. 36 della legge 121/81… ma anche sul fatto che citato Centro sportivo balneare “Maccarese” non è stato affidato in gestione a società terze, come avvenuto con le altre analoghe strutture dell’Amministrazione, e sia invece stato rimesso – è questa l’evidenza dei fatti – alla conduzione dell’Ufficio per i Gruppi sportivi della Polizia di Stato.
Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF