Accordo integrativo FESI 2024. Ipotesi realizzazione di una indennità per il personale che effettua servizi info-investigativi. Individuazione beneficiari

1843

Roma, 28 luglio 2025

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
c.a. Signor Direttore, V.Prefetto Maria De Bartolomeis

OGGETTO: Accordo integrativo FESI 2024.
Ipotesi realizzazione di una indennità per il personale che effettua servizi info-investigativi.
Individuazione beneficiari.

Egregio Direttore,
esprimiamo profonda preoccupazione in merito alla circolare emanata in data 11 luglio u.s., con la quale il Dipartimento della P.S. ha richiesto agli Uffici Amministrativo Contabili di fornire i dati numerici del personale impiegato in determinati uffici, specificando che tale personale costituirebbe “la platea dei beneficiari” di una nuova indennità per attività info-investigativa, da corrispondere a titolo di FESI 2024.
Tale iniziativa, assunta per individuare i necessari dati relativi al numero di personale eventualmente interessato dalla nuova indennità, a causa di pleonastiche strumentalizzazioni, sta generando numerose perplessità tra il personale della Polizia di Stato.
Come noto, in data 29 maggio 2025 è stato sottoscritto l’accordo per la distribuzione delle risorse del Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) relative all’anno 2024. In tale occasione, è stato chiaramente stabilito che un successivo accordo integrativo avrebbe definito la ripartizione delle ulteriori risorse economiche (pari a euro 7.648.369), previste dal CCNL relativo al triennio 2022-2024, da realizzarsi una volta effettivamente allocate le suddette somme sul pertinente capitolo di bilancio.
Nel corso delle riunioni che hanno preceduto la sottoscrizione dell’accordo, si era ipotizzata l’introduzione di una specifica indennità a favore del personale impiegato in attività info-investigativa, rinviando però ad un successivo e indispensabile confronto con le Organizzazioni Sindacali l’individuazione puntuale degli uffici e dei reparti interessati, che avrebbe portato alla definizione e sottoscrizione dell’accordo integrativo.
L’iniziativa del Dipartimento, indispensabile per avviare il confronto con le OO.SS., in considerazione che le risorse disponibili per l’istituzione della citata indennità sono già determinate e che maggiore sarà la platea dei beneficiari minore sarà il riconoscimento attribuito al personale, deve essere necessariamente allargata a tutte le articolazioni centrali (DCSA, DCPC, DCPP, DIA, DCSC) e territoriali (Polizia Scientifica, Anticrimine,
Amministrativa, Tiratori Scelti e altri reparti altamente specializzati) che al loro interno hanno personale impiegato in attività info-investigative. Alla luce di quanto sopra, il COISP richiede l’apertura di un tavolo di confronto finalizzato
alla sottoscrizione dell’accordo integrativo, comprensivo dell’individuazione, condivisa e motivata, del personale legittimamente destinatario delle risorse residue.
Distinti saluti.

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF