Roma, 10 ottobre 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: Bozza di Convenzione e Regolamento attuativo tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della P.S. e il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a..
OSSERVAZIONI E RICHIESTE
In merito alla bozza di Convenzione in oggetto indicata, trasmessa da codesto Ufficio con nota datata 25 settembre u.s. e recante prot. 0020012, questa Federazione COISP MOSAP desidera innanzitutto esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal Dipartimento della P.S. e per il risultato, importante e atteso da tempo, del rinnovo della Convenzione dopo otto anni. Il raggiungimento di questo traguardo rappresenta un passo significativo per garantire continuità e valorizzazione delle attività svolte dal personale della Polizia Ferroviaria.
In un’ottica di collaborazione costruttiva, si sottopongono alcune proposte di integrazione e aggiornamento della bozza di Convenzione, finalizzate a migliorare ulteriormente la coerenza del testo con le effettive esigenze operative e con l’impegno profuso quotidianamente dal personale.
˗ TRATTAMENTO ECONOMICO E INDENNITÀ
Si propone di estendere l’indennità di vigilanza scalo “maggiorata” anche al personale impiegato nei servizi di vigilanza caserma e front office (art. 7, comma 1, lett. c della bozza di Convenzione), in considerazione del contributo concreto che tali attività offrono al perseguimento degli obiettivi della Convenzione.
Si suggerisce, inoltre, un aggiornamento degli importi delle indennità di vigilanza, tenendo conto dell’evoluzione del contesto economico e della crescente complessità delle attività svolte. Analogo aggiornamento dovrebbe essere valutato anche per le indennità relative ai servizi di vigilanza a bordo treno in regime forfettario.
Sarebbe opportuno, altresì, prevedere il riconoscimento di un’indennità “base” anche per il personale impiegato nei servizi di carattere amministrativo e di supporto, la cui attività risulta indispensabile per la gestione complessiva delle funzioni operative della Specialità.
˗ TITOLI DI VIAGGIO
Si condivide la previsione di garantire ai dirigenti del Servizio e dei Compartimenti la possibilità di viaggiare gratuitamente sul territorio nazionale.
Si ritiene però anche necessario estendere un analogo riconoscimento a tutto il personale della Polizia Ferroviaria in analogia a quanto già stabilito nella Convenzione tra il Dipartimento della P.S. e le Società Autostradali.
Si propone quindi di prevedere:
• un carnet di viaggi gratuiti di valore annuo cumulabile fino a 150,00 euro;
• l’esenzione dal pagamento dei treni per gli spostamenti quotidiani tra la residenza e la sede di servizio (fino
a un massimo di 100 km),
˗ SPAZI RISERVATI A BORDO TRENO
Si insiste nuovamente, infine, sulla necessità di prevedere spazi riservati esclusivamente al personale della Polizia di Stato impegnato nel servizio di vigilanza a bordo treno, così da garantire maggiore sicurezza e funzionalità operativa.
In attesa di cortese riscontro, si porgono i più cordiali saluti.
La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP





