Vertice dei Leader del G7. Esito incontro del 21 maggio 2024

1191

Si è tenuta ieri 21 maggio, presso il Dipartimento, una riunione inerente lo svolgimento del G7 che, con vari eventi, interesserà le città di Bari, Brindisi e Taranto tra il 9 ed il 17 giugno p.v..

L’incontro è stato presieduto dal Capo della Segreteria del Dipartimento Prefetto Sergio Bracco, coadiuvato dal Direttore dell’Ufficio Ordine Pubblico dr.ssa Rosaria Amato, dal Direttore Centrale per i Servizi di Ragioneria dott. Marcello Zottola, dal Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali dott.ssa Maria De Bartolomeis, dal Direttore del Servizio Sovrintendenti Assistenti ed Agenti dr. Massimo Ucci, e dal dr. Marco Baroni della Direzione Centrale Servizi Tecnico Logistici.

L’Amministrazione ha inizialmente rappresentato che in occasione del vertice dei Capi di Stato del G7 saranno aggregati presso i siti interessati nelle province di Brindisi, Bari e Taranto 2.691 appartenenti alla Polizia di Stato dagli uffici territoriali, specialità e reparti speciali, che si occuperanno dei vari aspetti inerenti la sicurezza dell’importante vertice internazionale.

Ha quindi aggiunto che, in considerazione del contemporaneo svolgimento anche delle elezioni europee ed amministrative del 9 giugno e quindi con la improcrastinabile necessità di effettuare le previste vigilanze ai seggi elettorali, il Dipartimento ha programmato l’impiego degli Allievi Agenti del 225° corso, che il 6 giugno avranno avuto la nomina di Agente in prova, che verranno aggregati dal 7 giugno al 10 giugno presso le varie Questure per contribuire al particolare sforzo organizzativo con il loro impiego esclusivo presso i seggi elettorali insieme a personale esperto. Poi, l’11 giugno faranno rientro presso le scuole al fine del completamento delle attività formative e lo svolgimento del giuramento.

L’Amministrazione ha poi rappresentato di aver risolto le problematiche inerenti la sistemazione alloggiativa del personale aggregato per il G7. Come richiesto da questa O.S. è stata infatti noleggiata una nave da crociera, la Mykonos Magic, che sarà ormeggiata presso il porto di Brindisi dal 9 giugno e che ospiterà 2570 operatori delle Forze di Polizia mentre tutti gli altri saranno alloggiati presso alberghi appositamente individuati, così assicurando soluzioni confortevoli per tutti gli operatori impiegati.

La Federazione COISP MOSAP ha apprezzato l’accoglimento di molteplici proprie proposte effettuate nella precedente riunione dello scorso mese di aprile, ed in particolare la predisposizione di un adeguato sistema di assistenza che vedrà l’installazione di gazebo e bagni chimici per le postazioni fisse che saranno messe a presidio delle zone in cui si svolgeranno i lavori del vertice internazionale, dove saranno alloggiate le delegazioni dei Paesi partecipanti. Sarà anche previsto un servizio di ristoro e di fornitura dei pasti veicolati per chi non potrà fruirne presso gli alberghi o sulla nave, sarà altresì predisposto dalla Direzione Centrale di Sanità un presidio h24 con medici ed infermieri a disposizione del personale impegnato sia a Bari che a Brindisi (in particolare nei pressi della nave ormeggiata sarà prevista un’ambulanza con personale medico h24), saranno infine predisposti appositi punti di contatto a livello provinciale e nazionale cui si potranno rivolgere le segreterie provinciali e nazionali delle Organizzazioni Sindacali per affrontare e risolvere rapidamente eventuali criticità che dovessero insorgere.

Inoltre è stato previsto un monte ore individuale di 36 ore di lavoro straordinario per lo svolgimento esclusivo delle attività connesse al G7, che saranno immediatamente retribuite nel successivo mese di luglio, mentre eventuali eccedenze le 36 ore saranno iscritte e pagate in seguito.

È stato infine anche chiarito che al personale aggregato sarà riconosciuta l’indennità di ordine pubblico fuori sede mentre al personale impiegato nelle sedi di servizio in tutte le attività anche di controllo del territorio ma connesse allo svolgimento del G7 sarà attribuita l’indennità di ordine pubblico in sede nel rispetto della normativa vigente.

Roma, 22 maggio 2024

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP

SCARICA QUESTO COMUNICATO IN PDF