Ricostruzione di carriera dei colleghi promossi per merito straordinario alla qualifica di Vice Sovrintendente. Lettera al Capo della Polizia

1429

Roma, 5 novembre 2021

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Lamberto Giannini

OGGETTO: Si proceda celermente con la ricostruzione di carriera dei colleghi promossi per merito straordinario alla qualifica di Vice Sovrintendente e nel pieno rispetto della sentenza
della Corte e degli impegni già presi.

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
lo scorso 26 marzo, dopo numerose sollecitazioni di questa Federazione COISP MOSAP, la Commissione per il personale del ruolo dei Sovrintendenti della Polizia di Stato si riunì con all’ordine del giorno, tra le altre cose, gli “effetti della sentenza della Corte Costituzione n. 224/2020 del 7 ottobre 2020 in merito alla retrodatazione della decorrenza giuridica di Vice Sovrintendente”, che aveva dichiarato l’illegittmità costituzionale, per violazione degli artt. 3 e 97 Cost., dell’art. 75, primo comma, del d.P.R. n. 335 del 1982, nella parte in cui non prevede l’allineamento della decorrenza giuridica della qualifica di Vice Sovrintendente promosso per merito straordinario a quella, più favorevole, riconosciuta al personale che ha conseguito la medesima qualifica all’esito della selezione o del concorso successivi alla data del verificarsi dei fatti.

In altre parole, la Commissione ha dovuto riesaminare la posizione giuridica di 1.043 colleghi del ruolo dei Sovrintendenti che negli anni erano stati promossi per merito straordinario alla qualifica di Vice Sovrintendente e che si erano visti poi scavalcare da colleghi che avevano partecipato a concorsi per detta qualifica che prevedevano l’attribuzione di una decorrenza giuridica più favorevole in quanto volti a coprire le carenze nell’organico di anni precedenti.

Sull’argomento, a favore dei colleghi interessati, questa Federazione era intervenuta in più occasioni già successivamente al concorso interno, per titoli di servizio, a 7.563 Vice Sovrintendenti, indetto il 23.12.2013 e che ha portato al riconoscimento di decorrenze giuridiche anche risalenti al 1.1.2005, nonché nel corso delle riunioni che hanno portato al Riordino delle Carriere del 2017 e anche con lettere a Dipartimento ed alla S.V. stessa, Signor Capo della Polizia.

Ebbene, la Commissione prima citata dovette riconoscere la necessità di procedere ad una ricostruzione della carriera dei 1.043 Sovrintendenti interessati, le cui modalità sono state illustrate alla Federazione COISP MOSAP ed alle altre OO.SS. nel corso di un incontro che si è tenuto l’8 aprile 2021.
Molto sinteticamente, in quella sede, il Direttore Centrale della DAGEP (Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale della Polizia di Stato) ha comunicato la volontà del
Dipartimento della P.S. di individuare le soluzioni più favorevoli ai dipendenti interessati dalla prima richiamata sentenza della Corte Costituzionale dello scorso 7 ottobre, ed in particolare quelle attinenti alle decorrenze giuridiche ed economiche a favore dei Sovrintendenti promossi per merito straordinario.

Ora, nonostante l’Amministrazione concluse la predetta riunione assicurando tempi brevi per la citata ricostruzione di carriera, ad oggi non si hanno riscontri favorevoli ed è pure intervenuta una decisione del Consiglio di Stato (nr. 7358/2021) che ha interpretato la menzionata sentenza della Corte Costituzione n. 224/2020 in maniera fortemente restrittiva e a parer nostro non propriamente conforme
alle indicazioni della Corte.

Tutto ciò premesso, Le chiediamo Signor Capo della Polizia, di valutare ogni utile iniziativa, affinché i competenti settori del Dipartimento che già da tempo avrebbero dovuto provvedere ai procedimenti amministrativi di ricostruzione della carriera dei colleghi promossi Vice Sovrintendente per merito straordinario e a farsi garante della corretta applicazione della sentenza della Corte Costituzionale (sfuggendo quindi da errate interpretazioni della stessa) e garante dell’impegno preso dalla stessa Amministrazione, durante la menzionata riunione dello scorso 8 aprile, di individuare le soluzioni più favorevoli ai dipendenti interessati dalla ridetta sentenza della Corte Costituzionale.

In attesa di cortese riscontro si inviano i più cordiali saluti. Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA LA NOTA IN PDF