Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, gravissimi comportamenti del Dirigente

2260

Roma, 31 marzo 2021

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

OGGETTO: Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale – Gravissimi comportamenti del Dirigente

Dopo aver “risolto” i serpeggianti malcontenti emersi lo scorso anno, la dirigenza del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Rende (CS), forse a causa di quella grande fatica, oggi manca sempre più di una serena e obiettiva capacità, o volontà, di gestire il personale garantendone i diritti.
Presso il predetto Reparto ormai si evidenziano giornalmente gravi disparità di trattamento tra il personale, demansionamenti ed un forte senso di sfiducia circa la soluzione di problematiche di servizio.
Tutto ciò sta determinando uno scoraggiamento da parte dei colleghi per l’incapacità della dirigenza di creare armonia lavorativa e condivisa.
Anche sotto l’aspetto delle relazioni con il Sindacato, l’assoluta mancanza di confronto e dialogo ha già determinato l’impossibilità di raggiungere un accordo condiviso sugli orari in deroga.
Il Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Rende è oggi immeritatamente in sofferenza per l’incapacità di gestire imparzialmente le corrette aspirazioni dei colleghi.
Basterebbe solo mettere in atto le regole previste e respingere le richieste di inutili e ingiusti favoritismi.
Codesto Ufficio è pregato di intervenire con cortese sollecitudine ponendo termine alla suesposta situazione prima che il dirigente del predetto Reparto ottenga gli stessi “non auspicabili” risultati che ha avuto presso il Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia che per un periodo ha dovuto pure dirigere.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF