“Attestato di pubblica benemerenza”, “nastrino di merito” e “nastrino di lungo impiego nei servizi di ordine pubblico”. Il COISP scrive al Capo della Polizia

5989

Roma, 24 luglio 2020

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Franco Gabrielli

OGGETTO: “Attestato di pubblica benemerenza”, “nastrino di merito” e “nastrino di lungo impiego nei servizi di ordine pubblico”

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
lo scorso 15 luglio la Direzione Centrale per gli Affari Generali della Polizia di Stato ha comunicato a tutti gli Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione che la Presidenza del Consiglio dei Ministri
– Dipartimento della Protezione Civile ha aperto i termini per presentare le candidature relative “alla concessione dell’attestato di pubblica benemerenza al personale che abbia partecipato allo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili Coronavirus”. Ha quindi invitato i citati Uffici di Polizia a segnare il personale della Polizia di Stato che abbia meritoriamente partecipato, per un periodo non inferiore ai 15 giorni non continuativi, all’operazione di protezione civile “distinguendosi per le significative capacità propositive e gestionali o singolari doti di altruismo ed abnegazione”.
Ebbene, con l’auspicio che da parte di tutti i responsabili degli Uffici e Reparti di Polizia venga appieno compresa l’opportunità di chiedere detto riconoscimento a favore di tutti i colleghi impiegati nei vari servizi di ordine pubblico connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, poiché i Poliziotti tutti – come dalla S.V. stessa puntualizzato – sono stati “chiamati a mettere in campo uno straordinario impegno per il Paese”, corre l’obbligo di rappresentarLe l’esigenza di un Suo provvedimento volto a garantire, anche alle Donne e agli Uomini della Polizia di Stato, la possibilità di fregiarsi del “nastrino di merito” che lo Stato Maggiore della Difesa, con decreto del 10 luglio scorso, ha inteso istituire per il personale delle Forze Armate impiegato nell’emergenza COVID-19 “a prescindere dal periodo prestato”.
Allo stesso tempo si auspica da parte Sua ulteriore decreto volto a dichiarare lo stato di emergenza in argomento tra gli “eventi di particolare entità” previsti dall’art. 5 del D.M. 10.11.2011 ai fini dell’attribuzione del “nastrino di lungo impiego nei servizi di ordine pubblico” ai Poliziotti impiegati nei citati servizi per un periodo di almeno 30 giorni (anche non continuativi, come già statuito per altri recenti “grandi eventi”).
Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF