Assunzioni, quando alle parole non seguono i fatti

1622

Lo stop al decreto per l’assunzione pluriennale di circa 8.000 mila appartenenti alle Forze di Polizia ed ai Vigili del Fuoco è il segnale che mai avremmo voluto ricevere dal Governo.
La situazione all’interno della Polizia di Stato richiede interventi straordinari non il blocco delle assunzioni straordinarie .
La Polizia di Stato nei prossimi 10 anni perderà circa 40.000 Poliziotti che andranno in pensione per limiti di età e già oggi abbiamo un’età media che in molte province si avvicina ai 50 anni ed in alcuni casi viene persino superata.
Il COISP ha detto sin dall’insediamento del Governo 5 Stelle-Lega che la sfida sarebbe stata il passaggio dalle parole ai fatti concreti.
Noi chiediamo che gli impegni presi in campagna elettorale dai due partiti che sostengono il Governo siano rispettati, in gioco c’è la sicurezza dei cittadini, quella reale.
La Polizia di Stato e le altre Forze di Polizia da troppo tempo sono costrette a fare del loro meglio nonostante la scarsità di personale.