Roma, 28 aprile 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: 36° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente. Sedi disponibili. Richiesta di intervento urgente.
Condividendone appieno il contenuto, che questa Segreteria Nazionale fa proprio, si trasmette l’unita lettera della Segreteria Provinciale COISP di Caserta i cui contenuti devono intendersi qui integralmente richiamati e con la quale si sottolinea l’irragionevole pretesa, che auspichiamo sia dovuta ad un mero errore, di disconoscere le vacanze di organico del ruolo dei sovrintendenti presso gli uffici di Polizia della provincia di Caserta.
Con circolare dello scorso 18 aprile, recante prot. 0027419, la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale ha inteso indicare le sedi disponibili per l’assegnazione del personale che frequenterà il 36° corso di formazione per vice sovrintendente.
Come giustamente rileva la Segreteria Provinciale del COISP di Caserta, per citata provincia l’Amministrazione ha indicato una vacanza nel ruolo pari a “0” unità, che non soltanto non rispecchia la realtà dei fatti ma, qualora questa fosse non nota al Dipartimento, evidenzia contraddizione nella stessa attività di quest’ultimo.
Allorquando furono date indicazioni per le sedi disponibili per il precedente 34° corso (circolare prot. 0066117 del 30.9.2024), difatti, la menzionata Direzione Centrale indicò in “38” la carenza di organico nella provincia di Caserta nel ruolo dei sovrintendenti. A conclusione di tale corso vennero assegnati due collegi a Caserta …. e la restante carenza di “36” unità non è stata in alcun modo compensata ma semmai si è aggravata.
Codesto Ufficio è pertanto pregato di voler intervenire con urgenza presso le competenti articolazioni del Dipartimento al fine di provvedere a garantire la possibilità, per i colleghi che frequenteranno il 36° corso di formazione per la nomina alla qualifica di vice sovrintendente, di poter indicare la provincia di Caserta quale sede di assegnazione preferita, così rimediando in parte all’enorme carenza nel citato ruolo che si rileva in tale sede e consentendo ai colleghi interessati, che peraltro vantano un’anzianità di servizio considerevole e verosimilmente già in passato hanno anche atteso qualche decennio prima di potersi vedere trasferiti a Caserta, di poter fare rientro in tale provincia, o esservi adesso assegnati per coloro che prestano servizio in altre sedi.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.
La Segreteria Nazionale del COISP