Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Pisa – Opportuno garantire un’immagine adeguata della Polizia di Stato, nonché la sicurezza dei Poliziotti. SEGUITO

1198

Roma, 2 ottobre 2020

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI

OGGETTO: Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Pisa – Opportuno garantire un’immagine
adeguata della Polizia di Stato, nonché la sicurezza dei Poliziotti. SEGUITO

Lo scorso 10 settembre questa Segreteria Nazionale inoltrò a codesto Ufficio una missiva del precedente 6 settembre della Segreteria Provinciale COISP di Pisa, indirizzata al Direttore dell’VIII Zona Polizia di Frontiera di Bologna, con la quale si lamentava «la mancata fornitura dei cinturoni operativi con fondina dotata di sistema rotativo alla quasi totalità dei colleghi in servizio presso l’Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Pisa … costretti ancora in larga misura ad utilizzare cinturoni e fondina bianchi anche con grave danno all’immagine della stessa Polizia di Stato che, in un aeroporto internazionale quale è quello pisano, mostra ogni giorno a decine di migliaia di cittadini il proprio personale con equipaggiamenti visivamente difformi, evocando tutt’altro che una immagine di efficienza e modernità».

Si allegava inoltre una risposta del citato Direttore (datata 30.10.2019) a precedente missiva della nostra citata Segreteria di Pisa del 18.10.2019, con la quale il predetto funzionario sottolineava «un fabbisogno di 64 cinturoni in cordura blu e di 67 fondine, a fronte di 71 operatori di Polizia, significando di avere interessato la competente Questura di Pisa già nel 2015 e poi ancora nel 2016, senza alcun esito».
Si concludeva chiedendo a codesto Ufficio di interessare i competenti settori del Dipartimento «al fine di porre termine alla suddetta situazione che riverbera nondimeno sulla sicurezza dei nostri stessi colleghi».

Ebbene, ad integrazione di quanto evidenziato, si rappresenta che la richiamata nota del COISP Pisa del 6 settembre ha appena trovato risposta da parte del Direttore dell’VIII Zona Polizia di Frontiera il quale, con lettera del 29.09.2020, ha rappresentato che «la Questura di Pisa, a seguito delle ulteriori e aggiornate richieste inviate dall’Ufficio Polizia di Frontiera Aerea di Pisa nel mese di ottobre del 2019 ed ancora a settembre 2020, ha comunicato di aver inoltrato una richiesta straordinaria al citato Servizio Tecnico – Logistico, pur nella considerazione che la circolare nr. 600/D/VEA/A/1/40/0001911/18 del Dipartimento della P.S. – Direzione Centrale dei Servizi Tecnico Logistici della Gestione Patrimoniale, stabilisce che “la fondina in polimero, unitamente al cinturone in cordura, … dovrà essere assegnato, esclusivamente agli operatori che svolgono permanentemente servizio di controllo del territorio, di seguito indicati: Reparti volanti, Reparti Prevenzione Crimine – Uffici Controllo del territorio presso i Commissariati sezionali e Distaccati di P.S., Polizia Stradale”; alla richiesta della Questura di Pisa, il Servizio Tecnico – Logistico ha risposto confermando che le fondine  in tecnopolimeri sono tuttora – settembre 2020 – in fase di acquisizione e che verranno assegnate a collaudo favorevole delle stesse, unitamente ai cinturoni in cordura», per poi concludere che «Ad ogni buon conto, si precisa che ai tre dipendenti dell’Ufficio in questione impegnati nei servizi di ordine pubblico per le recenti consultazioni elettorali e referendarie, la Questura ha disposto l’assegnazione dei cinturoni in cordura e delle fondine in tecnopolimeri che aveva in giacenza, previa partecipazione alla prevista formazione all’uso».

Ora, a parte l’evidente antinomia tra quelli che sarebbero i contenuti di una circolare ministeriale che indicherebbe nel personale impiegato nel controllo del territorio i soli operatori (“esclusivamente”) ai quali viene assegnata “la fondina in polimero, unitamente al cinturone in cordura” ed il fatto che tali “cinturoni in cordura e fondine in tecnopolimeri” siano poi stati assegnati a tre colleghi dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea di Pisa chiamati a svolgere servizio di ordine pubblico (non di controllo del territorio) nelle recenti consultazioni elettorali e referendarie, permane il fatto che presso il citato Ufficio di Polizia di Frontiera Aerea dell’aeroporto internazionale di Pisa abbiamo modo di vedere, impiegati nel medesimo contesto, alcuni Poliziotti con il cinturone e fondina bianchi e altri con il cinturone in cordura e la fondina in tecnopolimeri … e ciò costituisce un’assurdità che va in tutt’altra direzione di quell’immagine di efficienza e funzionalità che tutti quanti ci sforziamo di trasmettere.

Permane altresì il fatto che i colleghi in servizio presso analoghi uffici di Bologna e Firenze, dipendenti quindi sempre dall’VIII Zona Polizia di Frontiera di Bologna, siano stati dotati già da tempo, tutti quanti, del citato il cinturone in cordura e della fondina in tecnopolimeri … e permane il fatto che cinturone e fondina bianchi sono stati ritenuti non adeguati anche per la stessa sicurezza dei Poliziotti dal Dipartimento della P.S. che difatti li ha sostituiti con equipaggiamento di nuova concezione.
Tutto ciò premesso si sollecita codesto Ufficio a trovare urgente soluzione alla carenza segnalata.

In attesa di cortese riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF