COISP Genova, la vela pubblicitaria sul G8 ha girato per le vie della città

1085

 

 

Genova, lì 20 luglio 2013

COMUNICATO STAMPA

Oggetto: In occasione dell’anniversario del G8, il COISP non dimentica le devastazioni , i saccheggi e lo stato di terrore che la popolazione di Genova ha dovuto subire.

“Oggi ricorrono esattamente dodici anni dai noti fatti che videro tristemente protagonista la città di Genova, resa oggetto di vere e proprie devastazioni e saccheggi operati da orde di vandali, travestiti, neanche troppo bene, da manifestanti, più o meno organizzati. E’ proprio in questo clima di terrore e guerriglia urbana che si consumò il fatto di P.zza Alimonda, in cui un Tutore dell’Ordine, nell’adempiere il proprio servizio, dovette agire per legittima difesa (come peraltro confermato da tre gradi di giudizio nonché dalla Corte Europea di Strasburgo) ferendo mortalmente un uomo che a volto coperto lo stava per colpire con un estintore. In qualità di rappresentanti ed appartenenti alle Forze dell’Ordine, in una data come quella attuale, non possiamo non ricordare quei giorni e condannare quei gesti abominevoli che misero a repentaglio la sicurezza di un’intera Città e della sua popolazione, confermando la nostra piena solidarietà alle Forze dell’Ordine duramente impegnate a difesa dei cittadini ,anche a discapito della propria incolumità e spesso accusate di aver tenuto comportamenti violenti, al di fuori degli ormai noti casi,anche in quelle circostanze.

Inizia così l’intervento del Segretario Provinciale Coisp in merito all’iniziativa che il Coisp stesso ha voluto organizzare oggi a Genova. Continua Bianchi: ” E’ per questi motivi che, oggi, in alcune vie cittadine, partendo da piazza Della Vittoria, una vela pubblicitaria ha transitato su di un mezzo di trasporto, per mostrare ai cittadini genovesi e non alcune foto di quei momenti atroci, ed in particolar modo, la foto ormai nota di Piazza Alimonda, allorchè un servitore dello Stato fu obbligato a sparare per salvare la propria vita, da un attacco vile e violento. Sulla vela c’era scritto: “Cosa avreste fatto al posto suo?” – questo per ricordare che le Forze dell’Ordine sono fatte di donne e uomini normali che, con enorme spirito di sacrificio, mettendo appunto a repentaglio la propria vita, lavorano con il solo scopo di rendere civile una società che, spesso, si dimentica di avere doveri oltre che diritti! Conclude il Segretario:”Mentre in Piazza Alimonda oggi veniva posto un ceppo in memoria di Carlo Giuliani, il Coisp, Sindacato Indipendente della Polizia di Stato, ancora una volta, è stato l’unico a ricordare quei momenti, a solidarizzare con chi, come Mario Placanica, ha rischiato la vita dodici anni fa, per far riflettere tutti sul valore della pace sociale, della pacifica convivenza e della legalità!

Segreteria Provinciale Coisp Genova

 

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here