Roma, 28 ottobre 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: Gravissime carenze di organico presso la Polizia Stradale di Reggio Emilia.
Si richiama l’attenzione dell’Amministrazione sulla grave situazione organica che interessa la Polizia Stradale di Reggio Emilia.
Attualmente, il personale complessivo in forza ammonta a sole 63 unità, comprendendo il Dirigente, il personale in forza presso la Sezione e quello in servizio presso i Distaccamenti di Guastalla e Castelnovo ne’ Monti. Negli ultimi tempi si è registrata una diminuzione di ben dieci unità e, nel corso del 2026, è previsto un ulteriore calo di cinque operatori a seguito di collocamento in quiescenza.
Si tratta di numeri impietosi, che hanno reso quel territorio inevitabilmente più vulnerabile rispetto ai fenomeni legati alla sicurezza stradale. Il COISP, da lungo tempo, segnala la condizione di grave sofferenza di tale reparto, ormai prossima al collasso, nonostante il costante impegno e i sacrifici del personale in servizio.
Con senso di responsabilità abbiamo più volte cercato di infondere fiducia ai colleghi di quegli Uffici, confidando che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza volesse tener conto, nelle prossime assegnazioni, della situazione particolarmente critica della provincia di Reggio Emilia.
Ciò anche alla luce del fatto che la locale Questura, negli ultimi tre anni, ha potuto beneficiare di un potenziamento di circa 100 unità, tale da garantire almeno la copertura del turn over.
Per quanto sopra esposto, questa Organizzazione Sindacale chiede che, in occasione delle prossime assegnazioni di personale previste per il mese di gennaio, venga interessata la competente articolazione dipartimentale affinché provveda ad un congruo incremento dell’organico della Polizia Stradale di Reggio Emilia.
In attesa di un cortese quanto urgente riscontro si inviano cordiali saluti.
La Segreteria Nazionale del COISP






