19° corso Vice Ispettori. Richiesta di revoca dell’annullamento dell’esame di diritto amministrativo – Lettera al capo della Polizia

538

Roma, 29 settembre 2025

AL SIGNOR CAPO DELLA POLIZIA
Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Prefetto Vittorio Pisani

OGGETTO: 19° corso Vice Ispettori.
Richiesta di revoca dell’annullamento dell’esame di diritto amministrativo.

Preg.mo Signor Capo della Polizia,
questa Organizzazione Sindacale intende esprimere la massima preoccupazione per l’annullamento dell’esame di diritto amministrativo sostenuto in data 25 settembre u.s. dagli allievi del 19° corso Vice Ispettori presso le sedi di Nettuno, Spoleto e Campobasso.
Secondo quanto appreso dalla comunicazione odierna dell’Ufficio per le Relazioni Sindacali del Dipartimento della P.S., la decisione è stata assunta a causa della ripetizione dei questionari già utilizzati per il 17° corso. Tale circostanza, al di là di ogni responsabilità, mette in luce una gestione superficiale e inadeguata delle prove, arrecando un grave danno d’immagine alla Polizia di Stato e, soprattutto, un ingiusto pregiudizio agli Allievi Vice Ispettori, i quali – dopo aver investito energie e sacrifici nella preparazione – vedono improvvisamente annullato un esame che comporta anche il riconoscimento di crediti formativi universitari.
Non si tratta di un episodio isolato, infatti, già nella prova tecnico-professionale del 29 luglio 2025 l’Amministrazione si è trovata a dover fronteggiare contestazioni relative a 15 quesiti su 60, arrivando perfino a stabilire che, per alcune domande, qualunque risposta fosse stata data dai candidati dovesse considerarsi corretta, pur non essendo aderente a quella giusta. Situazioni simili evidenziano una pianificazione approssimativa, incompatibile con l’importanza e la serietà del percorso formativo dei futuri ruoli intermedi della Polizia di Stato.
Alla luce di quanto sopra, Le chiediamo con forza che si proceda alla revoca del provvedimento di annullamento dell’esame del 25 settembre, riconoscendone la validità ai fini del corso e dei crediti formativi. Riteniamo che questa sia l’unica decisione in grado di ristabilire un clima di fiducia, di tutelare i diritti degli Allievi e di preservare il prestigio dell’Amministrazione della P.S..

Certi della Sua attenzione, restiamo in attesa di un positivo e tempestivo riscontro.
Con sincera e profonda stima,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF