Disegno di legge n. 2139 recante “Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”

922

Roma, 10 gennaio 2025

AL SIGNOR PRESIDENTE DELLA 1a COMMISSIONE
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Preg.mo On. Nazario PAGANO

AL SIGNOR PRESIDENTE DELLA 4a COMMISSIONE (Difesa) DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Preg.mo On. Antonino MINARDO

OGGETTO: Disegno di legge n. 2139 recante “Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo
nazionale dei vigili del fuoco”

Preg.mi Signori Presidenti,
Lo scorso 11 novembre 2024, il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge Atto Camera n. 1053, recante “Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco”, il quale è stato trasmesso alla Camera dei Deputati il successivo 12 novembre e successivamente rubricato come Atto
Camera 2139.
Questo disegno di legge, assegnato in sede referente alle Commissioni riunite 1ª e 4ª, presiedute dalle SS.VV., riveste una particolare importanza non solo per la regolamentazione interna del settore, ma anche per le sue implicazioni dirette nella gestione e nel miglioramento delle capacità operative delle Forze di Polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, attori cruciali per la sicurezza e la protezione del nostro Paese.
Il disegno di legge mira a intervenire in modo strutturato su diversi aspetti dell’ordinamento e dell’organizzazione di questi comparti, con l’obiettivo di garantirne maggiore efficienza, specializzazione e adeguatezza alle sfide moderne. Le modifiche proposte non solo sono necessarie per rispondere alle sfide quotidiane legate alla sicurezza, ma sono anche essenziali per prepararsi a eventi di portata straordinaria, come il Giubileo 2025, che comporterà un incremento significativo delle attività di protezione e gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica.
Le misure proposte rispondono all’esigenza di affrontare in modo più efficace le sfide poste dalla crescente complessità delle difficoltà logistiche e organizzative che possono sorgere in occasione di eventi straordinari come il Giubileo 2025.
Riteniamo fondamentale che le Commissioni competenti possano esaminare quanto prima il disegno di legge in oggetto, programmando una rapida calendarizzazione dei lavori. Le tempistiche di approvazione di questo provvedimento sono infatti cruciali per garantire che tutte le modifiche proposte possano essere attuate in tempo utile, in vista degli importanti eventi che si terranno nel 2025, e per consentire alle Forze di Polizia e alle altre componenti del sistema di sicurezza di operare al meglio, tutelando la sicurezza e il benessere dei cittadini.
Vista la centralità del tema trattato, che riguarda non solo la riorganizzazione delle forze di sicurezza e la valorizzazione del personale, ma anche la sicurezza pubblica a livello nazionale, ci permettiamo di chiedere che vengano adottati tutti gli interventi necessari per accelerare l’iter legislativo, al fine di consentire una rapida approvazione.
Cordiali saluti,

Il Segretario Generale del COISP
Domenico Pianese

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF