Commissione per la qualità e la funzionalità del vestiario. Esito incontro del 15 Novembre 202

572

In data odierna, presso il Dipartimento della P.S., si è svolta la riunione della Commissione per la qualità e la funzionalità del vestiario, presieduta dal Prefetto Clara VACCARO, con il seguente ordine del giorno:
– Gilet in sperimentazione al controllo del territorio;
– Esiti verifica funzionale di polo con trattamento di resistenza alla fiamma;
– Aggiornamento sperimentazione scarpe donna tipo decolleté;
– Presentazione ipotesi calzatura operativa per volante lagunare;
– Presentazione ipotesi giubbotto esterno UOPI;
– Aggiornamento prototipi Reparti Volo;
– Varie ed eventuali.
Il Prefetto VACCARO dopo aver introdotto i punti all’ordine del giorno ha ceduto la parola, per la loro trattazione, agli esperti della Direzione Centrale dei Servizi Tecnico-Logistici e della Gestione Patrimoniale.
Si è concluso con esito positivo il sondaggio di gradimento e di funzionalità del gilet tattico da destinare al personale impiegato nei servizi di controllo del territorio. Tale gilet presenta proprietà balistiche ed antilama, sarà inoltre dotato di appositi alloggiamenti per accessori e la predisposizione per l’ancoraggio della body cam.
In merito al secondo e terzo punto si è conclusa la verifica funzionale e la sperimentazione con esito negativo. Per entrambi i capi saranno condotti approfondimenti al fine di individuare soluzioni rispondenti alle esigenze e alla sicurezza del personale.
Così come richiesto dalla Federazione COISP MOSAP nella precedente riunione, sono state presentate alcune ipotesi di calzature operative per i colleghi delle volanti d’acqua di Venezia. La commissione ha dato il via libera alla sperimentazione di due distinte calzature che più si attagliano alla funzionalità ed alle esigenze del personale.
In merito al giubbotto esterno per le esigenze degli operatori UOPI è stato rappresentato che a seguito della verifica sono emerse numerose criticità riconducibili alle caratteristiche, funzionalità e vestibilità del capo. La parte pubblica ha comunicato di aver avviato una ricerca di mercato per un prototipo più rispondente alle esigenze dei colleghi da sottoporre a valutazione nella prossima riunione della Commissione. La Federazione COISP MOSAP ha chiesto con forza tempi celeri per l’acquisizione della divisa operativa già deliberata nella riunione della Commissione del 25 maggio 2022, aggiungendo che non sono più tollerabili ulteriori ritardi. Da parte dell’Amministrazione, quindi, sono state dare rassicurazioni che entro l’anno sarà perfezionata la procedura per poi avviare le attività di acquisizione della divisa operativa monocolore.
La Commissione ha dato il via libera per l’acquisizione dei prototipi di vestiario più rispondenti alle esigenze del personale dei Reparti Volo della Polizia di Stato da sottoporre a valutazione nella prossima riunione.
Esauriti gli argomenti all’ordine del giorno, la Federazione COISP MOSAP ha ribadito l’esigenza di avviare una ricognizione rispetto alle esigenze dei capi di vestiario degli Artificieri, Tiratori Scelti, Unità Cinofile e Servizi a Cavallo. Ha inoltre rappresentato la necessità di assicurare priorità all’approvvigionamento delle divise operative e alla conseguente distribuzione al personale che giornalmente lamenta difficoltà a causa dell’usura dei capi di vestiario.
Al termine dei lavori la parte pubblica ha comunicato che è stata conclusa una gara che consente l’approvvigionamento di 450 Alfa Romeo Giulia e 850 Alfa Romeo Tonale da destinare per le esigenze del controllo del territorio.
Si è infine concordato di pianificare la prossima riunione della Commissione entro il primo trimestre del 2023.

Roma, 15 novembre 2022

La Segreteria Nazionale della Federazione COISP MOSAP

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF