Polizia Stradale di Salerno, continue violazioni dell’ANQ presso le UU.OO.DD.

2352

Roma, 11 dicembre 2023

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Polizia Stradale di Salerno, continue violazioni dell’ANQ presso le UU.OO.DD..
Richiesta di intervento urgente.

Nel mese di luglio 2022, a seguito di segnalazioni di numerosi colleghi, poi riscontrate, durante la riunione di verifica semestrale relativa al primo semestre 2022, attraverso l’analisi della documentazione prodotta dall’Amministrazione, la nostra Segreteria Provinciale di Salerno lamentò il fatto che i colleghi in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Salerno e le UU.OO.DD, indistintamente se assegnati a orario di lavoro continuativo o non continuativo, erano oggetto di soventi cambi di turno o variazioni dell’orario di servizio, in particolare in costanza di programmazione settimanale.
Con assoluto spirito collaborativo e pazienti interlocuzioni e confronti, il COISP Salerno iniziò una costante opera di sollecitazione nei confronti della Dirigenza della Sezione di Salerno affinché l’organizzazione dei servizi si adeguasse all’osservanza dei principi, delle regole e dei diritti relativi all’istituto dei cambi turno scanditi nella circolare del Dipartimento n. 557/RS/01/113/5895 del 19.02.2013.
L’azione sindacale esercitata confluì nel recepimento della corretta interpretazione della normativa, ancor più dopo un confronto telefonico che il Dirigente della Sezione pare che ebbe con codesto Ufficio Relazioni Sindacali che avrebbe esplicitato anche alcuni esempi.
Questa Segreteria, in prosecuzione dell’attività intrapresa, nel decorso mese di aprile, ha ritenuto opportuno avanzare al Dirigente della Sezione una istanza di accesso alla documentazione afferente all’organizzazione dei servizi, relativamente al secondo semestre 2022.
Dalla laboriosa attività di analisi effettuata sugli atti acquisiti, è emerso che i dettami della circolare sopra richiamata continuavano ad essere disattesi, soprattutto in tre reparti dipendenti della
Sezione, ovvero la Sottosezione Polizia Stradale di Angri, la Sottosezione Polizia Stradale di Sala Consilina ed il Distaccamento Polizia Stradale di Vallo della Lucania.
Oltre tale inadempienza, di per sé già sufficientemente sconcertante visto il lasso di tempo trascorso e le interlocuzioni avute, dal monitoraggio delle programmazioni settimanali, emergevano altre tipologie di violazioni contrattuali tra le quali quelle di maggiore evidenza sono:
− il mancato rispetto dell’articolazione di cui al Prospetto 1 dell’ANQ relativo ai servizi continuativi in sei turni settimanali;
− lo svolgimento di lavoro straordinario programmato in orario non consentito rispetto all’articolazione di riferimento;
− il mancato completamento dell’orario di lavoro settimanale;
− l’attribuzione, per i colleghi turnisti, del giorno libero in maniera casuale piuttosto che nelle giornate statuite dal prospetto 1 del vigente ANQ.
L’attività di verifica sulla documentazione acquisita evidenziava come le suddette casistiche fossero ricorrente in tutte le programmazioni settimanali delle citate UU.OO.DD. e avrebbero dovuto comportare irrimediabilmente il riconoscimento dell’indennità di cambio turno che, sistematicamente, non è stata conteggiata e quindi non verrà corrisposta.
In un incontro avuto nel decorso mese di settembre con la Dirigenza della Sezione Polstrada, la nostra Segreteria Provinciale di Salerno ha dettagliatamente esposto l’ampio panorama di violazioni rilevate che, a vario titolo, sono certamente in danno di tanti colleghi e, metodicamente quanto illegittimamente, a privilegio di pochi soliti, chiedendo un intervento definitivo che sanasse, ripristinasse e ristabilisse il rispetto delle norme contrattuali.
Attesi circa due mesi, non avendo avuto alcun riscontro all’invito rivolto, il COISP Salerno ha inoltrato alla Dirigenza della Sezione e per conoscenza al Compartimento della Campania e della Basilicata, una esplicita richiesta di conoscere le iniziative adottate in merito alle violazioni evidenziate, richiesta … ma ad oggi tale missiva non ha avuto alcun riscontro.
Successive interlocuzioni telefoniche del COISP Salerno con il Dirigente del Compartimento hanno portato ad apprendere di una particolare interpretazione da parte di questo della circolare sui cambi turno. Secondo tale funzionario, infatti, la circolare più volte richiamata prevede l’attribuzione del cambio turno solamente se “i colleghi, stabilmente inquadrati in servizio con orario di lavoro non continuativo, vengono in programmazione destinati a espletare turni orari di lavoro continuativo in giorni successivi uno all’altro, ossia lunedì-martedì, martedì-mercoledì, mercoledì-giovedì e così via… quindi se le due variazioni programmate interessano ad esempio il martedì e il venerdì non si ha diritto all’indennità di cambio turno, e così anche se le variazioni fossero tre nella stessa settimana purché in giornate non consecutive”. Inoltre se “le variazioni da turno di lavoro non continuativo a turno di lavoro continuativo non interessano fascia oraria esterna 08.00-20.00 non spetta cambio turno”.
Beh, l’inequivocabile circolare n. 557/RS/01/113/5895 del 19.02.2013 non dice affatto questo!
Ma non solo …
La documentazione fornita alla nostra Segreteria Provinciale ha portato a riscontrare, per la Sottosezione Polstrada di Sala Consilina in confronto con altri Reparti della Stradale di Salerno, un elevatissimo numero di richieste di cambio turno da parte del personale. Inoltre le programmazioni settimanali oggetto di accesso telematico presentano l’ulteriore anomalia che non riportano la data della settimana di riferimento del secondo semestre 2022, bensì, date successive alla richiesta di accesso atti ovvero dal mese di maggio 2023.
Chiaramente tali elementi pongono dubbi sulla genuinità degli atti forniti.
In conclusione, codesto Ufficio è pregato di intervenire con ogni possibile urgenza nei confronti della Sezione Polizia Stradale di Salerno e del Compartimento per la Campania e la Basilicata, sollecitando l’esatto rispetto delle norme relative ai cambi del turno di servizio la cui errata interpretazione potrebbe avere riflessi anche in altri uffici dipendenti del citato Compartimento.
Vorrà altresì intervenire prescrivendo il rispetto dell’articolazione di cui al Prospetto 1 dell’ANQ, facendo cessare l’impiego in lavoro straordinario programmato non previsto, l’attribuzione casuale del cambio turno ed il mancato completamento, da parte di alcuni, dell’orario di lavoro settimanale.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF