Lascia un messaggio in Bacheca









Benvenuti nella BACHECA del COISP.
Vi informiamo che questo servizio è moderato.Riteniamo inoltre opportuno, informare che questa bacheca è finalizzata a consentire di scambiare informazioni tra i colleghi su varie questioni relative alla propria vita lavorativa ed anche per esprimere la propria opinione sui temi che coinvolgono gli appartenenti alla Polizia di Stato.
Tuttavia, poiché abbiamo il sospetto che alcuni ne vogliano fare un utilizzo non appropriato, nascondendosi dietro falsi nomi, invitiamo coloro che ne vogliano fruire di indicare il nome ed il cognome ed anche l'indirizzo e-mail o, nel caso siano sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica, un cellulare. Gli stessi verranno poi contattati per ricevere conferma dell'e-mail trasmessa. Ovviamente sul sito verrà pubblicato solamente il nome oppure il nick che specificherete nell'apposito spazio. Saranno pubblicati solamente i messaggi che recano un valido indirizzo e-mail.
Riteniamo che un tal sistema non debba ricevere contrarietà da parte dei colleghi onesti, ma serva ad allontanare da noi coloro che più che manifestare il loro pensiero, vogliono solamente offendere altri.
Vi informiamo che questo servizio è moderato.Riteniamo inoltre opportuno, informare che questa bacheca è finalizzata a consentire di scambiare informazioni tra i colleghi su varie questioni relative alla propria vita lavorativa ed anche per esprimere la propria opinione sui temi che coinvolgono gli appartenenti alla Polizia di Stato.
Tuttavia, poiché abbiamo il sospetto che alcuni ne vogliano fare un utilizzo non appropriato, nascondendosi dietro falsi nomi, invitiamo coloro che ne vogliano fruire di indicare il nome ed il cognome ed anche l'indirizzo e-mail o, nel caso siano sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica, un cellulare. Gli stessi verranno poi contattati per ricevere conferma dell'e-mail trasmessa. Ovviamente sul sito verrà pubblicato solamente il nome oppure il nick che specificherete nell'apposito spazio. Saranno pubblicati solamente i messaggi che recano un valido indirizzo e-mail.
Riteniamo che un tal sistema non debba ricevere contrarietà da parte dei colleghi onesti, ma serva ad allontanare da noi coloro che più che manifestare il loro pensiero, vogliono solamente offendere altri.
sergio
Mercoledì, 31 Agosto 2016 13:24 | genova
indennità specialità.
buongiorno.
Con la presente esprimo il mio sdegno verso un amministrazione miope e insensata che se ne frega dei debiti con i suoi dipendenti. Mi riferisco alle indennità delle specialità della P.S che giustamente o no a tutt'oggi esistono e percepiscono delle indennità specifiche.
Il sottoscritto, operatore Polfer, come tutti quelli come me del resto, si è visto pagare qualche mese fa 8 mesi di indennità arretrate... si ma i restanti mesi? ne abbiamo 13 ancora da percepire... scalo e scorte! non è poca cosa.
Non è bello andare in giro a chiedere soldi a genitori, suoceri ecc... sapendo che c'è un discreto gruzzoletto li che potrebbe, dico potrebbe, essere utilizzato tra l'altro per pagare bollette arretrate o tasse in generale che son lì ad aspettarti...
Un saluto a tutti
Con la presente esprimo il mio sdegno verso un amministrazione miope e insensata che se ne frega dei debiti con i suoi dipendenti. Mi riferisco alle indennità delle specialità della P.S che giustamente o no a tutt'oggi esistono e percepiscono delle indennità specifiche.
Il sottoscritto, operatore Polfer, come tutti quelli come me del resto, si è visto pagare qualche mese fa 8 mesi di indennità arretrate... si ma i restanti mesi? ne abbiamo 13 ancora da percepire... scalo e scorte! non è poca cosa.
Non è bello andare in giro a chiedere soldi a genitori, suoceri ecc... sapendo che c'è un discreto gruzzoletto li che potrebbe, dico potrebbe, essere utilizzato tra l'altro per pagare bollette arretrate o tasse in generale che son lì ad aspettarti...
Un saluto a tutti
Maurizio
Venerdì, 12 Agosto 2016 12:14 | Copertino
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riordino ma forse?
In questo momento personalmente ritengo che il famigerato concorso di 7000 e passa sov.ti, sia stato l ennesimo sbaglio. Infatti si è premiato di tutto meno l anzianità del ruolo a scapito di altri molto più giovani. Personalmente non credo neanche più in un prossimo riordino e tanto meno in un contratto.
filippo
Martedì, 09 Agosto 2016 12:39 | catania





morte del collega
Purtroppo l'altro ieri un altro dei nostri ci ha lasciato la pelle nell'adempimento del proprio dovere. Sentitissime condoglianze alla vedova che efficacemente ha espresso il suo pensiero che è poi quello di tutti noi sulla vicenda. E adesso tutti i media a sproloquiare sul fatto che il collega era obeso e grassottello come hanno fatto con le tiratrici dell'arco alle olimpiadi. Si il collega era tendente all'obeso e allora ? Avrà avuto problemi di salute e allora ? cari miei nessuno però ad evidenziare che il collega aveva superato i cinquant'anni, quell'età che ormai è la normalità in polizia, l'età media del corpo. E a cinquant'anni come tutti gli uomini di quest'età italiani, anche i poliziotti soffrono di quelle patologie che soffrono tutti e magari come tutti si tende all'obesità, non siamo mica robocops, come diceva Totò siamo fatti di carne, ossa e cartillagine come tutti e come tutti gli altri soffriamo di tutto. Vorrei veder questi benpensanti a cui piace scrivere, perchè solo questo hanno fatto nella vita, infilati dentro una divisa da OP, sotto il sole per più di dieci ore a prendere insulti ( e questo è il minimo ) e tutto il resto. Facile a dirsi . Perchè non scrivono che l'età media della Polizia è da pensionati, perchè non scrivono che il turn over è fermo a 20 anni fa, perchè non scrivono che con le continue riforme la stragrande maggioranza dei colleghi deve optare per questi tipi di servizi per portare a casa uno stipendio più consistente e per avere poi la speranza di una pensione anche questa più consistente, . Qualche anno fa un noto onorevole ci accusò di essere tutti in ufficio e panzoni e giustamente questo sindacato rispose con le rime con la campagna meglio panzoni che coglioni, adesso i panzoni stanno fuori e ci lasciano le penne, ma sempre panzoni siamo. Ebbene pur non essendolo anche io oggi SONO UN PANZONE !
daniele
Martedì, 02 Agosto 2016 06:28
RIORDINO
O adesso o mai più........tutti ma proprio tutti i colleghi sono stanchi (ho usato un eufemismo) di questa continua presa per il c.... O va in porto in questi ultimi sei mesi di proroga o è meglio scusarsi con tutti e lasciare perdere
stefano
Lunedì, 25 Luglio 2016 20:47 | latina
non ci sperare........
doveva essere tutto fatto entro giugno.....
ora "conviene" aspettare........
poi scadra' la delega.....
poi ci diranno che e' meglio cosi' per avere di piu'.........
poi..... poi..... poi..... bla.... bla.... bla....
poi uno si stanca - per non dire altro - e revoca l'iscrizione sindacale.....
credo che sarà inevitabile anche per quelli più pazienti come me.....
e' ora di dire basta a chi ci vuol far credere che Gesu' sulla Croce è morto per il freddo!
stefano 15° corso V.S.
ora "conviene" aspettare........
poi scadra' la delega.....
poi ci diranno che e' meglio cosi' per avere di piu'.........
poi..... poi..... poi..... bla.... bla.... bla....
poi uno si stanca - per non dire altro - e revoca l'iscrizione sindacale.....
credo che sarà inevitabile anche per quelli più pazienti come me.....
e' ora di dire basta a chi ci vuol far credere che Gesu' sulla Croce è morto per il freddo!
stefano 15° corso V.S.
luca
Domenica, 24 Luglio 2016 15:01 | cagliari





around riordino
.....già finite le riunioni per il riordino?
daniele
Mercoledì, 22 Giugno 2016 07:24
POVERI "SFIGATI"
Dopo avere letto un sacco di lamentele, ripeto la domanda: e per quegli "sfigati" di colleghi che hanno frequentato il primo, il secondo o il terzo corso ispettori, che sono apicali dal 1995 (sì avete capito bene da 21 anni !!!!) senza alcuna possibilità di avanzamento, che hanno impiegato quasi sette anni solo per togliersi la V davanti a ISP, che non hanno mai ricevuto alcun "regalo" ne "punti miralanza" e che, carte alla mano, sono stati i VERI danneggiati in modo ormai irreparabile dalla amministrazione. Ecco, per tutti questi che cosa dovrebbe prevedere il cd "riordino" ? Grazie
Mauro 15° V. Sov.ti
Domenica, 19 Giugno 2016 19:26
All'Isp. C. Filippo del 13°
Esimio collega, (se me lo consenti altrimenti se vuoi ti posso chiamare con la qualifica)...
Premetto di non voler fare polemica con te e nè con nessun altro, ma così come tu hai voluto precisare, ritengo di doverlo fare anch'io.... Non ce l'ho nè con te e nè con chi come te ha già beneficiato di riordino, riordinicchi e pastrocchi....
Tieni bene in mente che non è mia intenzione discriminare altre qualifiche o posizioni e progressioni di carriera "lungi da me iniziare una guerra tra poveri". Cerco di spiegare cosa mi spinge a lamentarmi.
Ritieni che sia giusto che in un ventennio quando le altre pubbliche amministrazioni hanno dato la possibilità ai dipendenti di arrivare dalla base fin quasi al vertice? E' successo in altre amministrazioni e forze di polizia, (locali in primis). Ma io guardo alla nostra e le cose vanno forse peggio, nelle altre almeno le progressioni sono state più omogenee. Io non discuto la tua selezione e la tua attuale qualifica (e comunque se non sbaglio tu dovresti già venir pagato da Isp. SUPS, eh si serve il concorso ma intanto vi ci pagano a me da vice ispettore non mi pagheranno mai...) se sei Isp. Capo da tanto è perchè l'Amministrazione ha pensato di spalmare le qualifiche nel ruolo per chi vi accede dall'esterno ma è un dato di fatto che tu Isp. C. ci sei diventato in 7 anni.... io Sov. C. ci sono diventato in 14 anni e nessun altro ruolo è così allungato...
Torniamo al riordino... ti sembra giusto che tu beneficiandone già nel 95 benefici ora di un altro? Io non ci vedo niente di male... a patto che ci sià equità di trattamento tra tutti i dipendenti.... ma può una carriera essere così tanto agevolata dal momento geopolitico ed un'altra che segue a breve distanza essere parimenti ed all'opposto penalizzata? Io son contento per te se diventerai SUPS o Sost. Comm. ma tu invece ritieni giusto che chi come me, che finora non ha beneficiato di nulla e neanche di retrodatazione si trovi in condizione di dover scegliere tra un assegno o la progressione di carriera? Perchè tutti gli altri ruoli avanzano ogni 5 anni ed i Sov.ti ogni 7? Che provvedimento è un riordino che disordina? Succederà che mi ritroverò costretto a scegliere tra l'Assegno di Responsabilità e l'accesso al ruolo Ispettori, dovendo considerare che per la seconda ipotesi si dovrà dire addio fino a fine carriera all'Assegno di Responsabilità perchè potrò arrivare al massimo ad Isp. C. perchè gli anni li ho dovuti spendere nel ruolo cenerentola di questa Amministrazione. E con il calo pensioni che c'è già e che si prevede c'è poco da star sereni a rinunciare agli assegni. Avrei diversi appunti da fare, mi riterrei quasi truffato, ero vincitore di concorso già prima della metà del 1996, lo dicevano graduatorie diramante dalle varie OO.SS., e quindi avrei potuto reclamare ben diverso trattamento, ma stranamente le graduatorie ufficiali uscirono dopo i due anni dal riordino oltre i limiti temporali dettati dai vari DPR che disciplinavano il dopo riordino (e non voglio pensare a male). Ora mi chiedo ma se tutti i concorsi hanno dato decorrenza dalla vacanza di sede (anche dieci anni prima), perchè non il mio? perchè il mio solo dal giorno dopo l'esame di fine corso? Concludo facendo presente che le mie lamentele non sono finalizzate a far togliere agli altri, ma almeno a dare un pizzico in più a chi finora non ha mai beneficiato di nulla, è ancora incomprensibile la lamentela di chi non è stato fortunato come te?
Premetto di non voler fare polemica con te e nè con nessun altro, ma così come tu hai voluto precisare, ritengo di doverlo fare anch'io.... Non ce l'ho nè con te e nè con chi come te ha già beneficiato di riordino, riordinicchi e pastrocchi....
Tieni bene in mente che non è mia intenzione discriminare altre qualifiche o posizioni e progressioni di carriera "lungi da me iniziare una guerra tra poveri". Cerco di spiegare cosa mi spinge a lamentarmi.
Ritieni che sia giusto che in un ventennio quando le altre pubbliche amministrazioni hanno dato la possibilità ai dipendenti di arrivare dalla base fin quasi al vertice? E' successo in altre amministrazioni e forze di polizia, (locali in primis). Ma io guardo alla nostra e le cose vanno forse peggio, nelle altre almeno le progressioni sono state più omogenee. Io non discuto la tua selezione e la tua attuale qualifica (e comunque se non sbaglio tu dovresti già venir pagato da Isp. SUPS, eh si serve il concorso ma intanto vi ci pagano a me da vice ispettore non mi pagheranno mai...) se sei Isp. Capo da tanto è perchè l'Amministrazione ha pensato di spalmare le qualifiche nel ruolo per chi vi accede dall'esterno ma è un dato di fatto che tu Isp. C. ci sei diventato in 7 anni.... io Sov. C. ci sono diventato in 14 anni e nessun altro ruolo è così allungato...
Torniamo al riordino... ti sembra giusto che tu beneficiandone già nel 95 benefici ora di un altro? Io non ci vedo niente di male... a patto che ci sià equità di trattamento tra tutti i dipendenti.... ma può una carriera essere così tanto agevolata dal momento geopolitico ed un'altra che segue a breve distanza essere parimenti ed all'opposto penalizzata? Io son contento per te se diventerai SUPS o Sost. Comm. ma tu invece ritieni giusto che chi come me, che finora non ha beneficiato di nulla e neanche di retrodatazione si trovi in condizione di dover scegliere tra un assegno o la progressione di carriera? Perchè tutti gli altri ruoli avanzano ogni 5 anni ed i Sov.ti ogni 7? Che provvedimento è un riordino che disordina? Succederà che mi ritroverò costretto a scegliere tra l'Assegno di Responsabilità e l'accesso al ruolo Ispettori, dovendo considerare che per la seconda ipotesi si dovrà dire addio fino a fine carriera all'Assegno di Responsabilità perchè potrò arrivare al massimo ad Isp. C. perchè gli anni li ho dovuti spendere nel ruolo cenerentola di questa Amministrazione. E con il calo pensioni che c'è già e che si prevede c'è poco da star sereni a rinunciare agli assegni. Avrei diversi appunti da fare, mi riterrei quasi truffato, ero vincitore di concorso già prima della metà del 1996, lo dicevano graduatorie diramante dalle varie OO.SS., e quindi avrei potuto reclamare ben diverso trattamento, ma stranamente le graduatorie ufficiali uscirono dopo i due anni dal riordino oltre i limiti temporali dettati dai vari DPR che disciplinavano il dopo riordino (e non voglio pensare a male). Ora mi chiedo ma se tutti i concorsi hanno dato decorrenza dalla vacanza di sede (anche dieci anni prima), perchè non il mio? perchè il mio solo dal giorno dopo l'esame di fine corso? Concludo facendo presente che le mie lamentele non sono finalizzate a far togliere agli altri, ma almeno a dare un pizzico in più a chi finora non ha mai beneficiato di nulla, è ancora incomprensibile la lamentela di chi non è stato fortunato come te?
15° Nettuno
Domenica, 19 Giugno 2016 13:10
Per Filippo
Caro Filippo, sei del 13° corso e sei Isp. C. perchè nel 1995 ti hanno fatto transitare ope legis di un ruolo altrimenti saresti un sov.c. con poco più di due anni di anzianità più di me che sono del 15° (in mezzo c'è anche il 14°). A me la possibilità di diventare isp.re non l'hanno mai data perchè non hanno mai indetto i concorsi nè mi hanno riconosciuto le stesse tue opportunità di carriera. Per avere un'idea più chiara puoi leggere sul sito Sovritalia un riassunto delle nostre vicissitudini lunghe ormai 18 anni. Ti informo che si diventa Sups anche per anzianità e di Sost. laureati ne ho visti ben pochi soprattutto tra gli ex V.Brigadieri della P.S.. Non tutti gli attuali Isp. ex Sov. hanno fatto "scritto" e "orale", chiedi a qualcuno del 14°. Ti rendo edotto che il test a risposta multipla (a tempo) su tutte le materie (ai tempi non pubblicati) corretto da un computer, è quanto di più oggettivo esista rispetto ai giudizi più o meno benevoli di qualsivoglia umana commissione. Non abbiamo trascorso un mese di corso ma dai 4 ai 6 mesi, come te del resto, tanto più che i prime tre corsi sono stati ritenuti idonei a formare v.isp., infatti al termine del mio corso ben 16 colleghi sono stati nominati v.isp.. Il mio corso era per Esami e Titoli con riserva dei posti al 100% per gli Ass.C. e a casa tornavi solo se riuscivi a raggiungere una posizione in graduatoria utile a rientrare tra i posti vacanti nella tua provincia. Per la Legge siamo entrambi UPG e svolgiamo le stesse mansioni solo che tu hai avuto una carriera e un reddito migliori dei miei. Anche questo per la precisione e per farti comprendere meglio le nostre giuste rimostranze. Ciao
STEFANO
Sabato, 18 Giugno 2016 16:07 | roma
a filippo per precisare meglio
il 15° corso v.s. è giunto a Nettuno il 31/08/1998 e il corso è durato tre mesi e non un mese, (indipendentemente dalla nostra volontà!!!), forse eravamo più bravi degli altri visto che abbiamo risposto ad un questionario non proprio semplice semplice? (il concorso era per 1500: i vincitori solo 1147!)
durante lo svolgimento del corso per la nomina a v.sov. erano presenti numerosi colleghi vincitori dei due concorsi precedenti e, giustamente, sono stati nominati v. isp.. ma non è vero che gli hanno cambiato la destinazione, la destinazione era - giustamente - quella già prevista con i concorsi precedenti! quindi non mi sembra una sperequazione.
la sperequazione invece vi è stata a mio modesto parere anche solo per il fatto che a parità di durata del corso, ad identico programma didattico, stessi esami, c'è chi come me ha conseguito "il diploma" e gli altri del 13/14° corso la "laurea".....
per non sperequare sarebbe stato sufficiente che il loro corso fosse durato un solo giorno in più.....
così, tanto per precisare.........
durante lo svolgimento del corso per la nomina a v.sov. erano presenti numerosi colleghi vincitori dei due concorsi precedenti e, giustamente, sono stati nominati v. isp.. ma non è vero che gli hanno cambiato la destinazione, la destinazione era - giustamente - quella già prevista con i concorsi precedenti! quindi non mi sembra una sperequazione.
la sperequazione invece vi è stata a mio modesto parere anche solo per il fatto che a parità di durata del corso, ad identico programma didattico, stessi esami, c'è chi come me ha conseguito "il diploma" e gli altri del 13/14° corso la "laurea".....
per non sperequare sarebbe stato sufficiente che il loro corso fosse durato un solo giorno in più.....
così, tanto per precisare.........
1098
I messaggi in Bacheca
I messaggi in Bacheca